Tronchetto natalizio alla carruba e agrumi

Sole e mare..il Natale spesso è così al Sud! Come oggi per esempio…perciò un dolce tradizionale natalizio viene riadattato in versione “South” o meglio contagiato dalla “sicilianitudine”…quindi ecco che ho preparato per il pranzo del 25 un tronchetto natalizio stavolta alla carruba e profumato di limoni, arance e mandarini…  :) Una variante della precedente ricetta
tronchetto_carruba_agrumi
Ingredienti
350 g farina
100 g fecola di patate
75 g farina di carrube
25 g cacao amaro in polvere
100 g zucchero integrale
75 ml di olio di mais
200 ml di latte di soia
òa buccia grattugiata di un limone
1 cucchiaino di aceto di mele
1 bustina di lievito
300 ml  acqua

Crema per farcire
300 ml latte vegetale (soia, riso…)
5-6 cucchiai di zucchero integrale (o altro dolcificante)
il succo di 10-15 mandarini
il succo e la buccia grattuggiata di 1 arancia
2 cucchiaio di amido di mais
1 cucchiaio di olio di mais
150 g cioccolato fondente per glassa esterna

Procedimento
Preparare il pan di spagna mescolando tutti gli ingredienti secchi insieme. Aggiungere l’aceto di mele al latte di soia e mescolare in modo che si raggrumi. Aggiungere quindi il latte di soia, l’olio e l’acqua mano a mano per poter amalgamare tutti gli ingredienti. Mescolare bene per ottenere un composto omogeneo e versalo in una placca forno foderata da carta forno: lo spessore deve essere di circa 7 mm. Mettere in forno per circa 15-20 minuti a 180 C.
Nel frattempo preparare la crema cominciando a versare una piccola quantità di latte in una pentola e scaldare e aggiungere l’amido e lo zucchero sempre mescolando con una frusta evitando di formare  grumi. Aggiungere il restante latte, il succo di mandarini e arancia e la buccia grattugiata, la curcuma per colorare leggermente e poi portare ad ebollizione. Far bollire per 2 minuti circa, spegnere e far raffreddare un pochino.
Finita la cottura del pan di spagna carruboso coprirlo in modo che non perda la sua umidità e, appena è possibile maneggiarlo, bagnarlo con un pò con un liquore o vino dolce (Zibibbo di Pantelleria e la sicilianitudine raggiunge il suo top!!!)   e poi versare la crema pronta. Arrotolare su se stesso il pan di spagna aiutandosi con la carta forno e metterlo in frigo. Dopo un paio di ore è possibile decorare con una glassa di cioccolato fondente, buccia di arancia e limone, mandorle grattuggiate e fantasia…Lasciar freddare nuovamente per almeno 5-6 ore: meglio servirlo il giorno dopo!

N.B. La farina di carrube può essere completamente sostituita da cioccolato fondente

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *