Tortino di miglio alla zucca e finocchi spadellati ai capperi e olive

Miglio con l’invernale zucca che riesce a colorare e portare il caldo arancione anche nelle giornate più grige; finocchi spadellati e resi accattivanti dalle nostrane olive e capperi (e anche se fuori stagione, per chi lo desidera qualche pomodorino)…Ecco  il pranzo di oggi lo disegnerei proprio così.. Da una parte un cereale delicato e plasmabile che si fa riadattare e insaporire come più ci piace.. e dall’altra degli ortaggi che non “infinocchiano” ma anzi attirano le forchette per un assaggio già quando sono in padella…
Quindi non resta che armardi di padelle, coltelli, cereali e ortaggi  e provare…bon appetit! =)

miglio.finocchi

Ingredienti per 4-5 persone

240 g di miglio

600 g circa di zucca delica

1 cipolla

2 manciate di semi di zucca

Rosmarino, Curcuma, Curry

Brodo vegetale in polvere

2 zucchine

Olio evo, Tamari, Sale, Pepe

A piacere “parmigiano vegano”

Per i finocchi spadellati:

1 finocchio

1 cipolla grande

1 manciata di olive

1 cucchiaio di mandorle

2-3 pomodorini pachino (facoltativo)

Capperi, 2 spicchi di aglio, Origano q.b.

Procedimento

Cuocere il miglio in acqua salata con l’aggiunta di curcuma e brodo vegetale (facoltativo). A parte preparare in una padella le cipolle tritate con curry, rosmarino tritato e curcuma: dopo 5-8minuti aggiungere la zucca tagliata a cubetti piccoli e far cuocere tutto insieme aggiustando di sale e facendo cuocere coprendo con  un coperchio.

Tagliare le zucchine per lungo con la mandolina e farle marinare con un emulsione di olio, limone e tamari.

Tostare i semi di zucca in padella con un po’ di tamari.

Una volta cotto il miglio mescolare con il preparato a base di zucca (di cui una parte può essere frullata), semi di zucca e aggiustare di pepe e olio. A piacere si può decidere di aggiungere parmigiano vegano.

Versare il composto in dei piccoli stampini foderati con le zucchine in modo da poter e infornare a 180° C per 10 minuti circa

Tagliare a fette sottili le cipolle e il finocchio a fette di 7-8 mm. In una padella far scaldare poco olio con l’aglio direttamente in camicia e i capperi. Quando si ammorbidisce la cipolla aggiungere anche il finocchio e farlo cuocere per alcuni minuti a fuoco vivo quindi abbassare la fiamma e aggiungere anche i pomodorini (a scelta), capperi e le olive. Aggiustare di sale e pepe e far cuocere. A fine cotture aggiungere dell’origano.

miglio_finocchi2

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *