Le fave di tonka sono una scoperta recente: un profumo dolce, tra il miele e la vaniglia che addolcisce anche l’umore quando lo si sente…che belle!
Le fave di Tonka sono originarie del Venezuela: hanno un alto contenuto di cumarina, (fino al 10%) che è una sostanza anticoagulante che è presente, in minor quantità, anche nella lavanda, nella liquirizia, nella cannella e nelle fragole. La cumarina ha anche effetto rilassante del sistema nervoso centrale, in alte concentrazioni narcotico, sedativo. Per questo motivo per esempio paesi come gli USA hanno vietato la vendita (fate 2+ 2 …. ). Per le sue caratteristiche è anche allievante della tosse. Basta usarla come la vaniglia in piccole quantità e non ha effetti collaterali se non il buonumore indotto dal sapore dolce-vanigliato-esotico! =)
Ingredienti
100 g farina di riso
100 g di farina di grano saraceno
50 g di amido di mais
50 g di farina di nocciole
60 ml di melassa di cocco (o sciroppo agave o 50 g di zucchero integrale)
125 g di yogurt di soia
2 cucchiaini di lievito per dolci
50 ml circa di latte di mandorla ( o altro latte vegetale)
1/3 fava di tonka grattugiata
Marmellata di mirtillo, more o frutti di bosco per farcire.
Crema alla vaniglia
150 ml di latte di mandorla
1 cucchiaio di farina di riso
1 cucchiaio di olio di cocco
2 cucchiai di sciroppo di agave
1 cucchiaio di zucchero integrale
curcuma
un pizzico di vaniglia
Frosting
80 ml polpa di cocco
100 g di cioccolato fondente
2 cucchiaini di zucchero di canna
Procedimento
Mescolare gli ingredienti secchi della base per la torta ad eccezione della farina di nocciole che si frullerà con un po’ di latte vegetale per alcuni minuti. Aggiungere il latte di nocciole all’impasto, lo yogurt, la melassa di cocco. Sempre per ultimo il lievito. Amalgamare tutto fino ad ottenere un impasto fluido, non liquido. Versare l’impasto in una teglia unta e mettere in forno a 170 °C per circa 30 minuti.
Farla raffreddare e nel frattempo preparare la crema mescolando in un pentolino l’olio di cocco con la farina, lo sciroppo di agave, la curcuma per colorare, la vaniglia e mettendolo sul fuoco aggiungere lentamente il latte e infine lo zucchero. Sempre girando far addensare.
Tagliare la torta orizzontalmente e farcire con la marmellata di more, richiudere e ricoprire con la crema di vaniglia in modo uniforme.
Per decorare ulteriormente preparare un frosting con la polpa di cocco e cioccolato fondente e i 2 cucchiai di zucchero e lasciar raffreddare in frigo per almeno un ora prima di poter decorare.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!