La torta rustica saracena

Il grano saraceno quanto è versatile…e ottimo in inverno per le sue proprietà riscaldanti…è ricco in proteine, quindi più di un cereale, un pò meno di un legume…un ottima via di mezzo! In questa torta rustica insieme alle verdure e una panna di anacardi si presta per diventare anche un piatto unico….Enjoy it…magari durante un pic-nic al sole!!! torta_rustica_saracena

Ingredienti:
140 g di farina di grano saraceno
50 g di riso integrale cotto
25 g di semi di zucca e girasole tritati
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
1 cucchiaio di olio evo
1 pizzico di sale
acqua quanto basta (circa 60 ml)
Per il ripieno
Verdure a proprio piacimento (bietole, spinaci, radicchio, porro, zucchine..) Panna di anacardi (25 g di anacardi, 80 ml di acqua, due cucchiani di succo di limone, sale, olio fino a renderla di consistenza simile alla panna da cucina) Procedimento
Frullare il riso integrale cotto, se necessario aiutarsi con un po’ di acqua. In una terrina mescolare insieme il grano saraceno, il riso integrale, i semi, il pomodoro, olio, sale e acqua quanto basta per ottenere un impasto morbido, maneggiabile ma non colloso e da stendere per fare la base della torta rustica. Riempirla con le verdure a piacimento e metterla in forno a cuocere a 180 °C per circa 25. Cinque minuti prima della fine della cottura aggiungere la panna di anacardi

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *