…senza andare troppo lontano, senza ricercare in modo inconsueto…la bellezza di tornare a casa…in tutti i sensi e con tutti i sensi!!!
Oggi tagliatelle fatte a mano al sapore di pomodorini secchi (la calabrese inside and outside prende il sopravvento!!!)…
Più semplici a farsi che a dirsi!!! :D
Ingredienti (2 persone):
100 g di farina di semola di grano duro
1 cucchiaio di passata di pomodoro
4 pomodorini secchi
2 cucchiai di olio evo
origano (facoltativo)
Procedimento
Reidratare i pomodorini secchi mettendoli in acqua fredda e successivamente tritarli molto finemente e mescolarli con l’olio evo.
Versare in una terrina la farina, unire la passata di pomodoro, i pomodorini secchi tritati con l’olio, un pizzico di origano a piacere e acqua quanto basta (una tazzina scarsa) per poter amalgamare tutto: lavorare l’impasto in modo che diventi omogeneo e lasciare riposare per 30 minuti circa.
Stendere con un mattarello o con la macchina per stendere la pasta e ritagliare in modo da ottenere delle tagliatelle. Possono essere utilizzate subito ma meglio lasciarle asciugare per un paio di ore prima di usarle.
Farle bollire in abbondante acqua salata dai 3 ai 5-6 minuti (dipende dallo spessore che avete dato alla pasta) e condirle a piacimento (pomodorini, pesto di basilico e avocado, zucchine alla menta…).
N.B. Se vengono fatte asciugare all’aria (in estate ci impiegano poche ore) si conservano per molto più tempo in frigorifero oppure in una confezione di plastica (in quest’ultimo caso solo se sono perfettamente asciutte – secche)
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!