spezzatino

Oggi nella zenkitchen c’era sole e spezzatino di soia!!! Agli aromi mediterranei…origano, rosmarino, salvia, timo…con le verdure che mi ritrovavo in dispensa: zucchine, carote, patate…Un piatto caloroso come il sole che faceva capolino!!!
Un cenno sulla soia da reidratare…questa sconosciuta!!!bocconcino_soia
I bocconcini e il granulare di soia da reidratare sono “estrusi di soia“, cioè prodotti ottenuti forzatamente dalla farina di soia dopo essere stati sottoposti a diversi trattamenti. Sono forse un pò brutti a vedersi e sembrano di plastica ma hanno dei vantaggi: la praticità di avere la soia di pronto utilizzo senza lunghe cotture, utilizzabile per diverse preparazioni (spezzatini, polpette, hamburger, ragù…) e la denaturazione delle proteine (il che le rende più facilmente assimilabili!).
Uno spezzatino di soia con le verdure si presta benissimo come secondo proteico e insieme alle verdure è un piatto arricchito da minerali e vitamine!
Have a bright and funny day!!! :)
zenkitchen_spezzatino
Ingredienti
2 manciate di bocconcini di soia
3 patate a cubetti
1 carota a fettine
1 zucchina a pezzetti
1/2 cipolla tritata
1 cucchiao di capperi
1 spicchio di aglio
150 g di polpa di pomodoro
erbette aromatiche (timo, origano, rosmarino, salvia)
noce moscata
olio evo
Procedimento
Mettere il granulare di soia a reidratarsi in una tazza di acqua. In una padella (o pentola, dipende dalla grandezza e dalle quantità) a fondo pesante aggiungere qualche cucchiaio di olio e far scaldare a fuoco medio: aggiungere l’aglio, la cipolla e far dorare e dopo qualche minuto tutte le erbette aromatiche e una grattugiata di noce moscata.(l’alta temperatura dell’olio farà sprigionare tutto il profumo degli aromi!!!). Girare e aggiungere le patate e far cuocere per circa 10 minuti con il coperchio. Aggiungere i capperi precedentemente lavati dal sale in eccesso, la soia, la polpa di pomodoro e una tazza di acqua: far stufare sempre con il coperchio ancora 5 minuti.
Aggiungere le carote e far stufare tutto insieme per altri 5-7 minuti e infine aggiungere le zucchine e far cuocere con il coperchio per circa 20 minuti. Se necessario aggiungere dell’altra acqua in modo che le verdure non si attacchino. Spenta la fiamma lasciare ancora a riposare qualche minuto e consumare caldo-tiepido: ottimo accostato al riso bianco, cous cous, miglio.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *