Spaghetti al basilico limoncino con zucchine e shiratake

In estate accorciare le cotture e i tempi in cucina è sicuramente qualcosa che tutti amano, quindi la pasta è tra quegli ingredienti che ci risolve  i pasti rapidamente. Consumare frequentemente farinacei non è una condizione ideale per il nostro corpo ma se alterniamo con cereali, se variamo la pasta usando oltre alla tradizionale pasta di frumento (al quale ormai siamo assuefatti) anche quella a base di grani antichi, e se accostiamo sempre abbondanti verdure alla nostra pasta, allora il nostro corpo ne può trarre anche un guadagno senza sacrificare uno dei nostri piatti nazionali!
Questa ricetta è stata preparata usando tra gli ingredienti gli shiratake, un famosissimo fungo medicinale usato nella medicina cinese tradizionale. Si possono trovare sia secchi che freschi, magari sotto il nome di Lentinula edodes (al  mio nuovo banchetto di fiducia di funghi freschi li trovo sotto questo nome) : viste tutte le sue proprietà è sicuramente da considerarsi anche lui “un farmaco buono“!
La salsa di pomodori e molto semplice ma superbamente aromatizzata da un basilico limoncino (o limonato) che è un basilico che ha un profumo fresco che ricorda i limoni appena colti! Se proprio non riesci a trovarlo sostituisci con le foglie di un buon basilico di stagione appena raccolto.

khorasan_shitake
Ingredienti (per due persone)
160 gr di spaghetti di grano khorasan (in sostituzione anche una pasta integrale può andare)
250 g di passata di pomodorini
180 g circa di funghi shiitake freschi
2 zucchine
1 cipollotto
una manciata di basilico limoncino
Olio evo
Sale, pepe
Origano (facoltativo)
Procedimento
Far cuocere in un tegame la passata di pomodoro con il cipollotto e la carota tritati: se necessario aggiungere un pò di acqua per non farla restringere troppo.
Tagliare le zucchine a fiammifero e i funghi a fettine sottili e far saltare in padella con poco olio e poco sale entrambi i vegetali separatamente: unire solo alla fine.
Quando la salsa è pronta, spenta la fiamma, aggiungere le foglie di basilico limoncino, un paio di cucchiai di olio evo e frullare tutto in modo da renderla liscia
Far cuocere la pasta in abbondante acqua, scolare al dente e condire con la salsa di pomodoro al basilico e aggiungere le verdure spadellate. Usare origano a piacere.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *