SCROLL DOWN FOR ENGLISH VERSION Ancora banana bread?!? Si sono in loop con i banana bread. Preparato senza zucchero aggiunto, con farina di segale ricchissima di fibre e basso impatto glicemico, goduriosi datteri ricco di ferro e cioccolato fondente (dal 70% in più). Il banana bread originale era quello che dice il nome stesso, un […]
SCROLL DOWN FOR THE ENGLISH VERSION Qualche giorno fà ho promesso sui social che avrei postato la mia ricetta a base vegetale per la Babka, un dolce lievitato che era diffuso tra gli ebrei che vivevano nell’Europa centrale: un dolce ricco, una pasta lievitata farcita con frutta secca, cannella, burro, cioccolato.. La mia versione naturalmente […]
Sono andata a trovare mia mamma e mentre sfogliava un settimanale appare una foto di torta cioccolato e pere e mia mamma sposta lo sguardo dalla rivista a me e mi dice “Ma la facciamo una anche noi?!?”A casa di mia mamma non ci sono 12 tipi di farine e 8 tipi di dolcificanti naturali, […]
Dopo averti spiegato nel precedente articolo come fare ad ottimizzare i tuoi dolci e renderli un pò più equilibrati, oggi passiamo ad una ricetta che mette in pratica un pò tutti i consigli precedenti: è senza zucchero dolcificata con la frutta senza farinacei gluten free altamente proteica (grazie ai legumi) a basso indice glicemico senza […]
Nella stagione invernale, quando assaggio un dolce con le mele tiepido, mi viene subito da pensare che ci si possa finalmente riappacificare con tutto e che ad ogni cosa c’è rimedio… Magia delle mele al forno o dei dolci?!?Le mele tra i frutti sono quelle che danno un benefici al sistema nervoso grazie alla presenza […]
Riciclare è quanto di più creativo ci possa essere: come fare un disegno avendo a disposizione solo alcuni colori, magari alcuni intatti ma altri quasi finiti e un enorme foglio dove già era stato cominciato un abbozzo di qualcosa.. E’ un piccolo gesto di cura, anche se il risultato non dovesse essere proprio “un capovaloro”: perchè nel […]
Nei dolci il più delle volte ciò che mi attira sono i colori ambrati, qualche crepa nell’aspetto che mi fa intendere che gli ingredienti usati sono stati poco (o nulla) raffinati, e le forme che ricordano i dolci di una volta…insomma la semplicità! Questa torta è così…dolcificata con malto di mais e a base di […]
Una delle merende più diffuse e veloci è sempre stata per tutti “il pane con…”: pane e marmellata il più famoso…da giovane in Francia adoravo il pane di campagna che per merenda mi veniva offerto con dei pezzetti di cioccolata fondente da mangiare insieme (l’antesigniano e più spartana versione “du pain au chocolate”)…Altre versioni sono […]
Colazione di autunno inoltrato con cachi, te bianco e muffin al cacao, pere e pistacchi… La giornata assume un altro aspetto decisamente! Questi muffin sono molto semplici e realizzabili con degli ingredienti abbastanza comuni in una cucina (soprattutto veg): farina integrale, zucchero mascobado, pere mature, latte vegetale… si setaccia, si mescola, si versa e si […]
Questo è un suggerimento per una dolce merenda, integrale dolcificata naturalmente soprattutto da datteri. I datteri sono sufficienti a dolcificare, ma ho aggiunto un paio di cucchiai di zucchero integrale mascobado per arrotondare il gusto. Una piccolissima quantità di spezie favoriscono anche la normale digestione di questo dolce: scorza di limone e semi di coriandolo. […]