SCROLL DOWN FOR THE ENGLISH VERSION Immagina di essere in viaggio o vacanza, avere a disposizione cucina piccola con scarsa attrezzatura ed avere voglia di preparare una torta con la frutta fresca che hai raccolto durante una passeggiata da un albero solitario che offriva generosamente i sui frutti… Ecco in questo caso le gallette sono […]
…galani, lattughe, sfrappole, cenci… credo ci sia un nome (o più) per ogni regione d’Italia per questi dolci fritti di Carnevale.. che sono i miei preferiti! Io li chiamo chiacchere, era uno dei pochi dolci che facevo da studente, e quando li volevo preparare mio padre mi sosteneva sempre nella mia decisione.. Anche se non […]
Nella stagione invernale, quando assaggio un dolce con le mele tiepido, mi viene subito da pensare che ci si possa finalmente riappacificare con tutto e che ad ogni cosa c’è rimedio… Magia delle mele al forno o dei dolci?!?Le mele tra i frutti sono quelle che danno un benefici al sistema nervoso grazie alla presenza […]
Mandorle Siciliane, una farina di mais di varietà antica della Lombardia e profumatissime scorze di limone Calabrese… ogni pezzo di questo dolce rustico è un pezzo d’Italia! Ho deciso di provare una farina di mais di varietà spinato, punteggiata di scuro e non completamente dorata come siamo abituati per il mais: si chiama spinato questa […]
Sempre più di frequente ultimamente mi trovo di fronte all’arrogante ignoranza dilagante, che va contro lo stesso buon senso, oltre che il nostro bene e quello del pianeta.. e rimango basita e senza parole. Dall’ultima esperienza di un intervista per un programma televisivo durante la quale sono stata colpita della beata superficialità del contesto e […]
Il passare dei giorni, il finire dell’estate e l’avvicinarsi dell’autunno mostrano i loro segni evidenti nelle giornate, nell’umore, nei colori e sicuramente in cucina! E’ un periodo ancora perfetto per sfruttare la dolcezza e l’energia espansiva che donano i fichi, affiancata dalla farine di cereali integrali. E’ il tempo ideale anche per le mandorle e […]
Quando c’è bisogno di un dolce che sia semplice, che nutra e che possa essere adatto alle diverse esigenze della giornata, dalla colazione alla merenda, (e perchè no…anche al dopocena!) questo può essere una soluzione. Si tratta di un dolce con pochissimi zuccheri, usando come dolcificante il malto usiamo uno zucchero più complesso e quindi […]
Le tradizioni hanno spesso un sapore di casa: per il giorno dei morti l’Italia è costellata di dolci di diverso genere che si preparano esclusivamente per questa ricorrenza (e avvolte è proprio un peccato !!!). Molte di queste preparazioni sono a base di ingredienti semplicissimi, e la bontà del risultato finale è dovuta proprio a […]
Eccola di nuovo una ricetta con i piccoli fagioli rossi, gli azuki, i portafortuna a tavola del Giappone e “portabenessere” al fegato e ai reni per tutti quanti!!! Come ho già scritto anche per altri post i fagioli azuki contengono molti minerali e oligoelementi, in particolare potassio, molibdeno e zinco. Sono ricchi di fibre e […]
Mele…leggera crema pasticcera…fantastica brisèe dolce…il risultato è una torta delicata quanto buona…Che piacere per ogni cellula del corpo…perchè integrale, con tutte le fibre delle mele che aiutano il normale funzionamento dell’intestino, delicatamente dolce… Ottima a colazione, perfetta per la merenda dei bambini: si può preparare come unica torta oppure come tante crostatine monoporzione…Libero spazio alla […]