Pudding raw alla carruba con semi di chia

In questa stagione e con il caldo ormai arrivato il desiderio principale è quello di avere qualcosa di fresco a disposizione da poter avere a merenda..questo pudding è perfetto! Ecco perchè:
– Pronto con manodopera minima e senza cotture: basta frullare e amalgamare gli ingredienti ..et voilà!

– E’ fresco, non solo perchè lo lasciamo riposare in frigorifero, ma perchè composto da frutta e ingrendienti freschi, che non trattiamo con calore e che quindi mantengono inalterati il loro contenuto di vitamine e di enzimi.

– E’ ricco di fibre (la frutta) e di acidi grassi essenziali, gli omega 3 in particolare!!!

I semi di chia sono fondamentali in questa ricetta e non accessori perchè hanno un grande potere gelificante di conseguenza sono in grado, a freddo e in un paio di ore, a gelificare la miscela liquida in cui li introduciamo, rilasciando un piccolo gel tutto intorno al seme (fra l’altro benefico per l’intestino come quello dei semi di lino)! I semi di chia sono ricchissimi di omega 3, al pari dei semi di lino, quindi un ottimo e “buon” metodo questo per ricaricarci di questi acidi grassi essenziali e ottenere tutti i conseguenti effetti benefici. Sono naturalmente anche ricchi di calcio, ferro e potassio…  Insomma…piccoli, per niente invasi e pieni di proprietà… Provare!!!

pudding_semi_chia

Ingredienti (per 2 persone)
1 banana matura
2 cucchiai di farina di semi di carruba
2 cucchiai di succo di limone
100-150 ml di latte di mandorla autoprodotto oppure acqua o succo
1 cucchiaio abbondante di semi di chia
zenzero o buccia di limone per aromatizzare
Procedimento
Sbucciare e frullare la banana con la farina di carruba, il succo di limone, gli aromi e il latte in modo da ottenere un frullato liscio non troppo denso: assaggiare se vi aggrada il grado di dolcezza ottenuto! Aggiungere i semi di chia e mescolare in modo da amalgamare tutto: versare in delle coppetta e far riposare in frigorifero per un paio di ore. Il risultato finale avrà la consistenza di un pudding che può essere decorato a piacere con frutta di stagione.

N.B. Se non si ottiene l’effetto “gelificante” e la compattezza desiderata può essere semplicemente che non fossero sufficenti i semi di chia aggiunti: ritentare con fiducia!!! :)

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *