penne con olive taggiasche e verdure

La pasta per noi italiani è sempre il salva pasto quando siamo a corto di idee oppure di tempo: ci sono modi per cui possiamo rendere anche un piatto di pasta una ricetta corredata di minerali e vitamine, leggera, sana e gustosa. Alcune regole da seguire nella scelta della pasta da usare le ho già date qui . Se sei intollerante o celiaca/o ci sono ormai buone alternative a base di farina di riso integrale oppure grano saraceno, ecc. quindi pasta sia per tutti i gusti ed esigenze!
In questo caso ho abbinato la pasta ad una tapenade di olive taggiasche e finocchietto e delle verdure saltate in acqua: una tecnica di cottura adatta alla Primavera quella delle verdure saltate, e con acqua anzichè olio rende le verdure molto leggere, ottime accostate alle saporite olive. Nel corso di Cucina Naturale della ZenKitchen di Domenica prossima parlerò ampiamente anche di questa tecnica di cottura!
E veniamo alla ricetta..

penne_taggasche_verdure
Ingredienti
150 g di pasta di riso integrale (o altro formato a scelta)
1 carota
1 zucchina
1 cipollotto
qualche foglia di radicchio
1 cucchiaio di alghe arame
2-3 cucchiai di olive taggiasche denocciolate
qualche cima di finocchio selvatico
scorza di limone
sale
Procedimento
Tagliare il cipollotto a rondelle e la zucchina e la carota a fiammifero. In una padella a fuoco medio versare qualche cucchiaio di acqua e quindi il cipollotto e aggiungere le arame risciacquate, dopo alcuni minuti di cottura con coperchio aggiungere anche la carota e infine la zucchine: far cuocere fino a completa cottura.
Mentre si fa cuocere l’acqua per la pasta e successivamente la pasta, tritare finemente le olive, il finocchio e aggiungere la scorza grattugiata di 1/2 limone.
Una volta che la pasta è cotta condirla con la tapenade di olive, finocchio e scorza di limone e quindi aggiungere le verdure cotte e il radicchio tritato finemente. Se necessario aggiungere dell’olio a piacere.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *