Quando mi trovavo in Inghilterra ricordo che tra i dolci a disposizione i muffin ai mirtilli erano quelli che mi attraevano di più…il blu che i mirtilli spargevano tutto attorno mi incantava…
Ecco una ricetta di muffin integrali ai mirtilli liberamente reinterpretata, in versione vegan e anche soia-free.
Trovo che la pasticceria naturale sia tutta da scoprire, un campo pieno di novità ed è fantastico potersi esprimere attraverso l’uso di ingredienti diversi: importantissimo anche perchè come tutte le cose, qualsiasi prodotto sano e sicuro se usato costantemente e quotidianamente nei nostri pasti può diventare deleterio per iil corpo che ne viene saturato.
Nell’ambito della cucina vegan uno di questi è la soia e i suoi derivati (latte, panne, tofu…): un prodotto che può dare grandi e soddisfacenti risultati, oltre ad essere utilissimo e a mio avviso ricco di proprietà soprattutto sotto determinate forme (i derivati della soia fermentati, per esempio), ma di cui poi si rischia di abusarne se entra a far parte di tutti i nostri pasti (dolci compresi).
E’ da un pò di tempo che mi dedico alla sostituzione del latte di soia in molte delle mie ricette e visto che nella pasticceria naturale in particolare trovo che la creatività può avere libero spazio ( e nel libro che sto scrivendo ne ha veramente tanto!!!), ecco questi muffin vegan realizzati senza soia e derivati (usata solitamente per la capacità di emulsionare) ma la cui morbidezza per più giorni è assicurata nonostante ciò…
Allora non si può far altro che provare… :)
Ingredienti
200 g di farina integrale
80 g di carote grattugiate finemente
50 g di farina di mandorle
40 g di zucchero integrale
70 g di malto di mais
50 ml di olio di mais
2 cucchiai di farina di cocco
100 ml di acqua
1/2 bustina di lievito naturale per dolci
120 g di mirtilli + 1 cucchiaio di zucchero
vaniglia in polvere
pizzico di sale
Procedimento
Lavare i mirtilli e metterli in una terrina con lo zuccher integrale a macerare.
Mettere in un bicchiere alto da minipimer la farina di cocco e aggiungere l’acqua poco alla volta sempre frullando in modo da ottenere un latte di cocco.
In una terrina versare le farine, lo zucchero, le carote, il lievito, il sale la vaniglia e mescolare insieme.
Aggiungere il malto, l’olio e il latte di cocco ottenuto e amalgamare bene tutti gli ingredienti insieme.
Aggiungere ai mirtilli un cucchiaio raso di farina, mescolarli in modo che la farina si iincolli ai mirtilli, quindi aggiungerli all’impasto.
Mescolare bene e versare l’impasto in degli stampini da muffin e infornare a 170°C per 30 minuti circa.
N.B. I quantitativi di dolcificante per questa ricetta sono per dei muffin adatti alla colazione e non molto dolci: è possibile aumentare le dosi di zucchero a proprio piacimento e se li vogliamo più golosi aggiungere anche delle gocce di cioccolato fondente. :)
Strepitosiiiiiiiiiiili faccio in continuazione!
Ciao Lucia!
Grande mi fa piacere che ti piacciano: è una buona base che si presta a tantissime varianti..Se provi fammi sapere! A presto!!! =D
Carissima Chiara, purtroppo in cucina sono una “capra “…fantasia zero! !!!!tutto quello che so fare è copiare le idee degli altri e devo dire che le tue sono proprio nelle mie corde grazie!
Datti tempo Lucia, sono sicura che le tue piccole stupefacenti personalizzazioni anche tu le sai tirar fuori! :)
A presto! :D