Muffin di farro morbidi e dolcificati naturalmente con lo sciroppo di riso: tempestati da mandorle e pezzetti di cioccolato a piacere… Svegliata all’alba dalle fusa di un gatto che richiedeva attenzioni (e lo ha dimostrato in tutti i modi possibili), ho pensato che era il momento migliore della giornata per invadere la cucina con il profumo di questi muffin!  Buona Giornata!!!  :)
muffin_farro

Ingredienti (per 6 muffin)

150 g di farina di farro integrale (meglio macinata a pietra)

70 g circa di sciroppo di riso

125 ml circa di latte di mandorle

35 ml di olio di mais

2 cucchiai di cacao

1 cucchiaino di lievito naturale per dolci

Un pizzico di sale

Mandorle tostate e cioccolato fondente a piacere

Procedimento

In un contenitore mescolare farina, sale e lievito; in un secondo contenitore miscelare l’olio con il dolcificante e il latte di mandorle ed emulsionare bene. Mescolare il liquido alla miscela solida e amalgamare tutto insieme. A piacere aggiungere delle mandorle tagliate grossolanamente a coltello e/o della cioccolata fondente tritata grossolanamente. Disporre metà o poco più del composto nei pirottini da muffin (un cucchiaio abbondante) e in quello restante aggiungere il cacao, mescolare e aggiungere anche il composto sopra il composto chiaro già aggiunto nei pirottini in modo da ottenere dei muffin marmorizzati.
Infornare, in forno già caldo, a 180° C per 20 minuti.

2 commenti
  1. Avatar
    ANNA dice:

    CIAO CHIARA QUESTI MUFFIN MI ISPIRANO UN SACCO…HO A CASA LA FARINA DI FARRO MONOCOCCO VA BENE LO STESSO? OPPURE UNA FARINA DI GRANO INTEGRALE?
    GRAZIE MILLE!!!!!
    UN SALUTONE E BUONE GIORNATE!!!(VALE PER TUTTA LA SETTIMANA :))))

    Rispondi
    • ZenKitchen
      ZenKitchen dice:

      Ciao Anna!!!! Si sono semplicissimi e buonissimi!!! =)
      Se vuoi puoi usare la farina integrale, se usi invece la farina di monococco il gusto non ne perde ma la lievitazione un pò ne perde perchè il monococco ha pochissimo glutine!!!
      Un abbraccio e buon tutto anche a te, a presto!! =D

      Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *