Oggi uso la liquirizia calabrese… gusti di casa!!! Ma solo oggi ho scoperto che quella calabrese è considerata la migliore al mondo, per via del clima!!! L’ho usata per creare un dolce al cucchiaio e fresco…una mousse…aggiungendoci anche le banane per usare una minor quantità di dolcificanti… ecco il presupposto!
La liquirizia ha tantissime proprietà, apporta benefici al sistema respiratorio e cardiaco, è antinfiammatoria, lassativo, cicatrizzante, ipertensivo. Sembra che negli ospedali francesi venisse usata con l’orzo e la gramigna per preparare una tisana ottima per tutto!!! :) Per dolcificare ho usato il vellam jaggery, uno zucchero integrale estremamente grezzo e molto aromatico, ma anche altri zuccheri integrali dovrebbero andar bene. Il sapore finale di questa mousse oscilla tra la liquirizia e la banana ricordando di tanto in tanto il mou…il cramble di banane ci sta benissimo!!!
Ingredienti (per 2 persone):
250 ml di latte di soia
50 ml di panna di soia
1 banana
30-40 g di vellam jaggery (o zucchero integrale)
1 cucchiaio raso di liquirizia pura
1 cucchiaio di farina di mais bianco (o altro addensante)
1 puntina di agar agar
Cramble di banana
1 banana
1 cucchiaio di zucchero integrale
2 cucchiai di farina di mandorle
1 cucchiaio di olio di semi di girasole
Procedimento
In un pentolino scaldare il latte di soia insieme alla liquirizia e al vellam, fare in modo che entrambi si sciolgano bene. Aggiungere la farina di mais, l’agar agar e la panna di soia e frullare con un frullatore ad immersione in modo da incorporare aria ed emulsionare. Aggiungere anche la banana a pezzetti e frullare. Continuare a far cuocere a fuoco basso e farlo sobbolire leggermente. Spegnere e far raffreddare. Preparare le banane cramble: tagliare la banana a pezzettini e in una padellina far scaldare l’olio e aggiungere lo zucchero, le mandorle. Aggiungere le banane e far saltare e granellare per un paio di minuti, girando sempre per evitare che si attacchi. Preparare due bicchieri versando sul fondo un paio di cucchiaiate di cramble di banane e poi aggiungere il composto di liquirizia e banane. Io ho alternato con uno strato di crema di cioccolato fondente, in questo modo pescando con il cucchiaio si può scegliere quale strato andare a cercare! :)
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!