Viaggiando in Turchia che scoperta conoscere tutti i diversi tipi di melassa che erano disponibili: uva, gelso, fichi… tanti dolcificanti naturali, buoni e sani facilmente disponibili e a buon mercato: una sorta di paradiso per me!!! Mi sono affezionata soprattutto alla melassa di uva (ricca di ferro) che si può usare in diversi modi: visto il tipo di sapore è ottima in particolare per guarnizioni, dolcificare yogurt o per le torte con frutta secca e spice cake. Questa è una ricetta di una spice cake che per il suo sapore particolare ricorda un incrocio tra una torta di carote e un ginger bread… enjoy it!!!
Ingredienti
4 tazze di farina
1 tazza e 1/2 di succo di uva
il succo e la buccia grattugiata di 2 arance
1 tazza di olio di oliva2 tazza di acqua
4 cucchiaini di cannella in polvere
1 cucchiaino raso di chiodi di garofano in polvere
2 cucchiai di brandy
una bustina di lievito
semi di sesamo
Preparazione
Riscaldare il forno a 180 gradi circa. Mescolare molto bene l’olio di oliva con la melassa. Aggiungere il succo di arancia e il lievito, la cannella, i chiodi di garofano, la buccia di arancia e il brandy. Aggiungere mescolando la farina e la tazza di acqua rimasta in modo da ottenere un composto liscio e denso. Se necessario aggiustare con altra acqua o pizzico di farina. Mettere il composto in uno stampo per torta precedentemente oliato per evitare che il composto si attacchi e ricoprire con i semi di sesamo: mettere in forno per 35-40 minuti circa. La spice cake è pronta quando inserendo uno stuzzicadenti ne uscirà asciutto.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!