Alla ricerca di idee di primi piatti oppure di primi piatti che possano divenire piatti unici (per la serie: così puoi fare tutto in una ricetta sola quando non hai voglia di star molto ai fornelli).. Ecco:
– se in frigo ancora ci sono delle foglie di cavolo nero;
– se il tuo vaso di salvia offre qualche bella foglia fresca;
– se hai a disposizione dei cannellini (o ceci) già lessati (o la pazienza di prepararli e aspettare domani per questa ricetta)…
..allora direi che si può procedere!
Ti ricordo che sei vuoi rimanere aggiornato anche tramite Facebook puoi trovarmi alla pagine di ZenKitchen: cliccando su “segui” sarai anche sicuro che la pagina ti venga mostrata quando ci sono degli aggiornamenti!
Ingredienti per 2 persone
140 g di linguine integrali
200 g di cannellini lessati
6-8 belle foglie di cavolo nero
5-6 foglie di salvia fresche
1 porro piccolo
succo di limone
rosmarino tritato
1 spicchio di aglio
olio evo, pepe
Procedimento
Scotto le foglie di cavolo nero pulire per 2 minuti in acqua bollente e le condisco con qualche cucchiaino di succo di limone.
Taglio il porro ad anellini e lo faccio saltare in padella con un cucchiaio di olio evo. Ne metto poco da parte per eventualmente guarnire la pasta il resto lo verso in un bicchiere da frullatore al quale aggiungo i cannellini, uno spicchio di aglio, del rosmarino, olio evo e comincio a frullare per ottenere una crema ed aggiungo del brodo vegetale (o il brodo di cottura dei ceci se non si usano quelli in scatola) fino al raggiungimento della consistenza desiderata.
Aggiusta di sale e pepe e metto da parte.
Pulisco le foglie di salvia, le asciugo bene, le taglio in quadratini di circa 1 cm di lato e le friggo per circa 30 secondi in olio di oliva caldo.
Cuocere la pasta e condire una volta pronta con la salsa di cannellini calda, il cavolo nero al limone, qualche anellino di porro e servire con qualche foglia di salvia croccante.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!