hummus

L’hummus di ceci è semplice e sempre buono con la possibilità di poterlo variare con l’umore, ispirazione, sentimento, desiderio del momento…
In primavera è perfetto insieme a delle verdure crude, usando come riempimento per delle foglie di spinacio o mangiarlo usando delle foglie di finocchio o pomodori!!! :)
I ceci che sono i protagonisti incontrastati di questo piatto danno molti benefici al corpo. Hanno il ruolo protettivo nei confronti del cuore poichè abbassano i livelli di colesterolo grazie soprattutto al contenuto di magnesio che apporta benefici alla circolazione sanguigna e i folati che agiscono indirettamente sul colesterolo. I ceci contengono omega 3, che oltre a prevenire gli stati di depressione hanno la proprietà di abbassare i trigliceridi e sono in grado di apportare benefici al ritmo cardiaco. I ceci sono ricchi di fibre alimentari, minerali (potassio, calcio, fosforo e magnesio seguiti da sodio, ferro, zinco, rame, manganese e selenio), vitamine (B1, B2, B3, B5, e B6, folati, vitamina C, K), e aminoacidi (i più abbondanti sono acido aspartico, acido glutammico, leucina, lisina, fenilalanina, arginina, serina, valina ed isoleucina).humus
Ingredienti base:
300 g di ceci lessati
2 cucchiai di succo di limone
1 spicchio di aglio
2 cucchiai di burro di sesamo (tahin)
2/3 cucchiai di olio di oliva
coriandolo a piacere
sale qb
Verdure di stagione a piacere per accompagnare
Procedimento
Mettere tutti gli ingredienti in un contenitore e frullare con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una crema chiara e omogenea: se necessario aggiungere un pochino di acqua (meglio se di cottura dei ceci) o se lo si vuole avere più cremoso aumentare le dosi di burro di sesamo. Servire con verdure di stagione fresche!
humus1
Varianti
E’ possibile creare infinite varianti di humus, tenendo come costante i ceci e il limone si può aggiungere capperi, oppure pomodori secchi, olive, carciofini sott’olio…ecc

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *