Lenticchie caponate

Rientrata dalla Sicilia mi rimangono ben impressi ancora i colori caldi, i profumi dolciastri e i sapori decisi…Queste lenticchie prendono l’ispirazione da lì, per questo l’abbinamento con i pomodori, origano, capperi e le immancabili melanzane…un piatto che mi fa vedere attraverso i colori blu, rosso, verde, arancione…che mi fa dire Mediterraneo…di più… Sicilia!lenticchie_caponate
Ingredienti (per 2 persone)
200 g di lenticchie lessate
1 melanzana piccola
1 patata piccola
1 pomodoro maturo
1/2 cipolla rossa
1/2 cucchiaio di capperi
olio evo qb
origano qb
sale qb
mandorle a piacimento.
Procedimento
Sbucciare le melanzane, tagliarle a cubetti, coprirle con una manciata di sale e lasciarle per 30 minuti circa a perdere l’acqua di vegetazione. Tritare la cipolla, sbucciare e tagliare a cubetti piccoli la patata, tagliare e tritare il pomodoro in modo da ottenere una polpa. In una padella mettere a scaldare un pò di olio, aggiungere la cipolla a dorare e successivamente il pomodoro: far cuocere per circa 5-7 minuti perchè si amalgamino e aggiungere le lenticchie, i capperi e l’origano e far insaporire per qualche minuto. Aggiustare di sale se necessario. In una seconda padella far scaldare dell’olio di oliva e aggiungere la patata e dopo qualche minuto le melanzane (dopo averle risciacquate, strizzate e asciugate) e cuocere a fuoco vivo insieme fino a quando non siano ben cotti. Scolarli e aggiungere una metà delle melanzane e patate alle lenticchie e amalgamare insieme ancora qualche minuto su fuoco. Far raffreddare e servire come contorno insieme ai restanti cubetti di melanzana e patata decorando con delle mandorle  :)

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *