…amaranto, quinoa, cioccolata fondente, sciroppo di agave…non può essere altro che sacra una torta così… :)
Ingredienti
100 g di farina di quinoa
100 g di cioccolato fondente
100 ml di yogurt di soia (o latte di soia cagliato)
80 ml di sciroppo di agave
50 g di amaranto
50 g di farina di mandorle
50 g di amido di mais
25 g di cacao amaro
il succo e la buccia grattugiata di un arancia
1 pera
1 cucchiaio di zucchero mascobado
2 cucchiaini di lievito per dolci
1 pizzico di sale
1 pizzico di bicarbonato (facoltativo)
Procedimento
In una terrina mescolare tutti gli ingredienti secchi ad eccezione del lievito e la cioccolata. Tagliare la pera a cubetti e far scottare in padella con un cucchiaio di zucchero mascobado e un cucchiaio di acqua. Far sciogliere il cioccolato fondente con un po’ di latte vegetale e una volta fuso aggiungerlo all’impasto. Aggiungere il dolcificante, lo yogurt e il succo di arancia, la pera e amalgamare tutto. L’impasto deve essere cremoso, non troppo liquido: se necessario aggiungere altro liquido usare latte vegetale o acqua. Mettere in forno a 180 °C per 30-35 minuti.
Salve,
vorrei sapere il diametro della tortiera che avete utilizzato e come posso sostituire la farina di quinoa. Grazie
Elisa
Ciao Elisa! La farina di quinoa ci stà molto bene, ma se proprio non la vuoi usare sostituisci con della farina di riso integrale.
Le quantità indicate in questa ricetta sono per una tortiera piccola, circa 20 cm. Ciao e a presto =)
Grazie mille!
.. invece al posto della pera, posso anche utilizzare una mela?