maca: l'afrodisiaco delle Ande

Quando curioso per i negozi di alimentari etnici imparo sempre delle cose nuove:  alcune perchè me le spiegano gli stessi venditori, altre invece perchè  se vedo qualcosa che mi attrae e non conosco, vado subito a scoprirne le caratteristiche…così è stato per la Maca!
La mace è una pianta erbacea annuale, tipica delle Ande ed è tradizionalmente considerata una pianta alimentare e medicinale! La parte commestibile è la sua radice che viene mangiata al naturale oppure macinata per farne una farina. Nella medicina tradizionale veniva usata come un ricostituente, tonificante fisico e mentale e le popolazioni andine lo usavano per i problemi di fertilità e migliorare le prestazioni sessuali: veniva chiamato il dono degli dei!!! In effetti gli dei sapevano proprio cosa donare!!!
Ecco perchè la Maca ha tutte queste proprietà:
questa radice è un alimento che contiene tutti i più importanti principi nutritivi: ricca di aminoacidi essenziali (10,2%), sali minerali, vitamine, carboidrati, acidi grassi e fibre. Grazie a questi costituenti presenta la capacità di migliorare la risposta alla fatica e allo stress e la resistenza agli sforzi massimali. Queste proprietà, rinvigorente ed energizzante, sono attribuibili alla sua azione sulla glicogenesi, cioè la produzione di glucosio a partire dalle riserve energetiche, rendendolo rapidamente disponibile per le attività del corpo.
La presenza degli aminoacidi la rende utile ad aumentare la massa muscolare. Ricca di vitamine A, C e del complesso B, di calcio, ferro e zinco, agisce sul sistema nervoso ed è consigliata nella cura dell’osteoporosi, dell’anemia per la capacità e genericamente per rinforzare il sistema immunitario.
La maca, grazie agli alcaloidi e agli steroli, ha anche un azione equilibrante sul sistema ormonale capace di favorire la fertilità sia maschile, che femminile. Nelle donne è indicata in tutti i momenti della vita, perché riduce la sindrome pre-mestruale e i dolori mestruali, regolarizza il ciclo; in gravidanza e allattamento agisce come ri-mineralizzante e ha degli effetti benefici sull’utero. Negli uomini favorisce un incremento del volume seminale, aumentando la quantità di sperma per eiaculazione, e migliora la motilità spermatica.
Visto che mi ritrovavo con il raffreddore ho voluto preparare una bevanda calda che fosse piacevole e che aiutasse anche il mio sistema immunitario: la carruba rimineralizza e dà un ottimo gusto insieme alle nocciole e la maca contribuisce ad aiutare il sistema immunitario! Bevanda consigliatissima con le prime giornate fredde di autunno e in inverno per tenere alla larga gli stati influenzali. :)
maca_drink
Ingredienti (per 2 tazze)
2 cucchiai di farina di maca
2 cucchiai di farina di carrube
2 cucchiai di melassa di cocco (o zucchero integrale o malto di riso)
1 cucchiaio abbondante di farina di nocciole
1 cucchiaio di amido di mais (o altro addensante)
350 ml di latte di riso (o altro latte vegetale)
Procedimento
In un pentolino mescolare la farina di maca, la farina di carrube, di nocciole e l’amido di mais. Aggiungere un po di latte mescolando e mettere il pentolino sul fuoco: sempre mescolando per evitare di formare grumi aggiungere il rimanente latte e il dolcificante e portare ad ebollizione e far bollire per 1-2 minuti. Spegnere il fuoco e servire caldo in tazza: se necessario dolcificare ulteriormente a piacere!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *