La carbonara vegana nasce dai “rimasugli” che avevo in frigo e che dovevo finire prima di partire per Sothampton…un pò di tofu, qualche tocchetto di seitan, qualche cucchiaio di panna di soia…e anche se in generale non amo il glutine il risultato è stato stupefacente….
Ingredienti per 2 persone
160 g di pasta corta
130 g di seitan
50 g di tofu al naturale
1/2 cipolla
1 spicchio di aglio
1/2 cucchiano di foglie di rosmarino
la punta di un cucchiaino di curcuma
40 ml di panna di soia
latte di soia (facoltativo)
olio evo
sale qb
Procedimento
Tagliare il seitan a cubetti e tritare il rosmarino finemente: scaldare in una padella dell’olio evo e appena caldo aggiungere i cubetti di seitan con il rosmarino e far dorare in modo che formino una leggera patina croccante.
A parte sbriciolare il tofu, tagliare finemente la cipolla e l’aglio. In una padella far scaldare dell’olio e aggiungere la cipolla e l’aglio a dorare; dopo qualche minuto aggiungere il tofu sbriciolato e la curcuma e rigirare insieme in modo che prenda uniformemente un colore giallo leggero. Aggiungere la panna di soia, aggiustare di sale e se necessario altro liquido per la cottura aggiungere usare qualche cucchiaio di latte di soia o acqua (a scelta). Far cuocere per una decina di minuti.
Nel frattempo cuocere la pasta in acqua bollente e scolarla al dente. Appena scolata aggiungerla al tofu e farla insaporire 1-2 minuti su fuoco basso e infine aggiungere il seitan.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!