sorgo pomodorini

In primavera le insalate di cereali sono un idea equilibrata e anche “portatile” per avere il proprio pranzo pronto non solo a casa, ma anche a lavoro oppure all’aperto. Il sorgo è un cereale senza glutine, quindi adatto proprio a tutti: è ricchissimo di fibre e disponibile a farsi “vestire” dalle verdure di stagione.
Questo piatto è una soluzione fresca con verdure di stagione e con un sapore dettato anche dai semi di sesamo tostati con le erbe aromatiche.
I semi di sesamo potrebbero essere sostituiti anche da altri semi (girasole, zucca, mandorle..).

soro_pomodorini_asparagi
Ingredienti per 2-3 persone
160 g di sorgo
10-12 pomodorini
un mazzetto di asparagini
2 cucchiai di semi di sesamo
timo e origano
olio evo
sale
Procedimento
Preparare il sorgo: dopo averlo sciacquato abbondantemente in acqua farlo cuocere in un volume doppio rispetto al suo, la cottura durerà circa 30 minuti, anche di meno se il sorgo viene lasciato in ammollo dai 30 minuti alle 2 ore prima di cuocerlo. Dopo la cottura farlo raffreddare.
Cuocere a vapore gli asparagi. Tagliare i pomodorini.
Tostare il sesamo in padella con pochissimo sale e a fine tostatura aggiungere timo e origano: pestare in un mortaio il sesamo (oppure frullarlo grossolanamente), aggiungere olio evo e usarlo per condire il sorgo. Aggiungere i pomodorini e i gambi degli asparagi tagliati a rondelline. Ripassare le punte degli asparagi in padella e aggiungerle al cereale.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *