formaggio di soia

Niente complicazioni, non le amo…niente troppi ingredienti…troppi intrugli non mi sembrano molto sani soprattutto quando si tratta di preparare un derivato della soia (che è già poco digeribile di suo!)….ma qualcosa che sia spalmabile e buono si…quindi…1 solo ingrediente...yogurt di soia…si ottiene un formaggio ricco di fermenti, spalmabile e che si può usare in tanti modi….
formaggio_soia
La preparazione di questo formaggio di soia è semplicissima: si usa lo yogurt di soia e si mette in un panno (preferibilmente bianco) di cotone che filtri. Il panno si chiude e si lascia appeso a far scolare il liquido dello yogurt per almeno 12 ore (anche di più se si vuole un formaggio più asciutto oppure per quantità di yogurt superiori ai 600 gr). Dopo aver scolato per il tempo necessario in contenuto filtrato nel panno sarà il formaggio base. Da circa 600 g di yogurt si ottengono circa 250 gr di formaggio fresco da conservare in frigorifero.
Questo formaggio di soia ricco di fermenti può essere usato così o come base e aromatizzarlo, per esempio per fare un formaggio alle erbette (si amalgama e si lascia riposare per esempio con origano, timo, rosmarino…) spezie (noce moscata, chiodi di garofano, pepe…) o ancora pomodori secchiolivecapperi
formaggio_soia3
Da solo, accompagnato con verdure oppure spalmato su crostini oppure ottimo con la “tortas de anis“.
formaggio_soia_2

O ancora può diventare un formaggio per una pizza espressapizza_veg

E il liquido che è stato filtrato che si fa?!? Per la serie non si butta via nulla…è un liquido ricco in fermenti da bere preferibilmente la mattina a digiuno!!!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *