…altrimenti dette le rose di Anita perchè sono state impastate a ritmo di musica dopo aver letto una mail che mi aveva messo di buonumore di Anita, la mia amica cheffa terrona come me (su facebook esiste la pagina VegUp ) con la quale stiamo organizzando un bellissimo Corso di Cucina Veg a Messina!!! =)
Questi dolcetti sono semplicissime, si possono fare con una pasta sfoglia già pronta oppure prepararla lì per lì come ho fatto io (una versione abbastanza light!!)
Ingredienti
150 g di farina integrale
150 g di farina bianca
75 ml di olio di semi di girasole
la buccia grattugiata di 1 limone
acqua qb
un pizzico di sale
2 mele
un cucchiaino di cannella
una tazzina di melassa di cocco
100 g di cioccolata fondente
zucchero di canna per decorare
Procedimento
Preparare una pasta sfoglia con la farina, l’olio di semi di girasole, un pizzico di sale e la buccia di limone: aggiungere se necessario acqua per poter impastare fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo da lasciar riposare per 30 minuti in frigorifero. Far appassire la mela tagliata a spicchi molto sottili in una padella con la melassa di cocco,2 cucchiai di olio di girasole e cannella. Lasciar raffreddare. Tagliare la pasta sfoglia in strisce lunghe circa 10 cm e alte almeno 4/5 cm. Adagiare le mele vicino al bordo n modo da lasciar fuoriuscire alcuni millimetri dal bordo superiore della pasta e ripiegare su stessa l’altra parte della pasta rimasta scoperta. Arrotolare su sè stesse le strisce e pucciare le rose nello zucchero semolato. Rivestire una teglia con carta da forno e infornare a 200° fino a doratura desiderata. Sciogliere a bagnomaria la cioccolata fondente e bagnare parte delle roselline ottenute nella cioccolata ottenendo così delle sfogliette bicolore o variegate.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!