Ricordo ancora la prima volta che ho assaggiato i miei primi “granola”…ero in Tanzania! Ho il ricordo vago di questo cibo, non propriamente tipico, ma che avevo trovato a Dar es Salam sulla via di ritorno a casa…e dopo 1 mese di riso e fagioli ero molto grata per questo!!! :)
Si tratta fondamentalmente di cereali (un mix tipo muesli) ma che viene tostato e poi aggregato in modo da avere una consistenza più croccante..insomma fanno “crunch”!!! :)
E’ ottimo per variare il gusto dei cereali a colazione e “ravvivarli” in gusto. Si possono creare mille varianti: cambiare il cereale e usare mix oppure senza glutine (fiocchi di riso ad esempio), oppure usare altri tipi di frutta a guscio…nocciole, pistacchi ecc…Ancora aggiungere altra frutta secca come datteri, mele secche, fichi…Cambiare il dolcificante usatoo oppure aggiungere aromi (vaniglia, cannella, limone, arancia, cacao…). Ecco quello di una delle mie colazione di stagione abbinato con una crema di cachi anzichè un latte vegetale… :)
Ingredienti granola
2 cucchiai di fiocchi di avena
2 cucchiai di granella di mandorla
1 cucchiaio di fiocchi di mais
1 cucchiaio di uvetta
1 cucchiaio di mirtilli
1 cucchiaio di semi (girasole, sesamo, zucca, lino o mix)
1 cucchiaio di olio di riso o mais
1 cucchiaio di sciroppo d’acero (o malto o sciroppo di agave)
Vaniglia qb
Procedimento
Mescolare insieme tutti gli ingredienti secchi ad eccezione della vaniglia. Versare il mix in una padella e far tostare leggermente sul fuoco (bastano circa 5-8 minuti massimo). Aggiungere l’olio di riso mescolato allo sciroppo di acero e la vaniglia, mescolare tutto nella padella facendo scottare e amalgamare. Appena diventato tutto omogeneo mettere in frigo finchè non si solidifica leggermente (minimo 15 minuti dipende dallo spessore) e poi romperlo in pezzi grossolani.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!