Sono una fan delle colazioni: il pasto della giornata che preferisco! Adoro creare sempre delle nuove alternative, che sia estate o pieno inverno, che si abbia voglia di dolce o salato, in tono con le stagioni, l’umore e le esigenze del corpo in quel momento.
Intanto oggi frutta fresca, yogurt vegetale e granola preparata per l’occasione dolcificata con datteri: ecco come procedere per prepararla.
Ingredienti
Granola a piacere
Frutta di stagione
Yogurt al naturale vegetale
Sciroppo di datteri o di acero a piacere (facoltativo)
Per la granola
100 g di fiocchi di avena grandi
12-14 datteri al naturale
1 manciata di nocciole
1 manciata di mandorle
1-2 cucchiai di succo di limone
2 cucchiai abbondanti di uvetta
2 cucchiai di olio di mais (oppure di mandorle oppure crema di mandorle o nocciole)
scorza di un limone
cannella
zenzero
Procedimento per preparare la granola
Mettere in ammollo l’uvetta in poca acqua a reidratarsi.
Mettere in un contenitore i datteri e ricoprirli di acqua. Lasciare in ammollo dalle 2 alle 6 ore (dipende dai datteri usati).
Dopo l’ammollo frullare i datteri con qualche cucchiaio di acqua di ammollo e il succo di limone, l’olio in modo da avere una crema omogenea, liquida ma non troppo.
Mettere l’avena in un contenitore e aggiungere le noci, le mandorle tagliate grossolanamente, la scorza di limone, 1 cucchiaino di cannella e un pizzico di zenzero. Aggiungere i datteri e amalgamare tutto insieme in modo omogeneo.
Aggiungere l’uvetta e amalgamare ancora.
Stendere con una paletta l’impasto in modo uniforme formando uno strato sottile (1/2 cm) su una teglia da forno e far asciugare perfettamente in forno a 160°C per circa 15 minuti (controllare, potrebbe servire più tempo o men in base allo spessore e dimensioni della vostra lastra di granola).
Una volta asciugata la lastra tirare fuori dal forno e rompere in pezzi piccoli e reinserire in forno in modo da ultimare il processo di asciugatura.
Una volta terminata, appena fredda, può essere conservata in contenitori ermetici per una settimana o più.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!