foglie_viteFinalmente le foglie di vite!!! Che belle che sono con i loro colori…ma anche buone!!! Lo scorso inverno mentre viaggiavo in Turchia vedevo ovunque gli splendidi involtini con le foglie di vite e non vedevo l’ora che arrivasse questo periodo per raccoglierle direttamente e usarle per fare i miei involtini. Nel caso non ci siano delle viti a portata di mano, o non sia stagione, le foglie di vite già sbollentate e pronte all’uso sono in vendita nei negozi etnici e alcuni supermercati ben forniti!
Le foglie di vite sono ricche di proprietà benefiche per il corpo, soprattutto capacità angioprotettive, cioè proteggono i capillari e li rendono più resistenti.
Gli involtini fatti con le foglie di vite sono comunissimi in Turchia e in Grecia, conosciuti come Dolmadakia: di base sono sempre ripieni di riso aromatizzato con menta, aneto, prezzemolo. Questa versione invece è completamente personalizzata ZenKitchen!!!
involtini_di_vite
Ingredienti (per 6-8 involtini)
100 g di riso
1 cipolla piccola
1 pomodoro
una manciata di uvetta
1 spicchio di aglio
noce moscata in polvere
cannella in polvere
prezzemolo
menta
1/2 limone
olio evo
sale
Una decina di foglie di vite fresca (o già lessate in vendita confezionate nei negozi etnici)
Procedimento
Preparare le foglie di vite fresche facendole sbollentare per una decina di minuti in acqua: mantenerle umide (o nella stessa acqua di cottura) fino a quando non si usano. Cuocere il riso come un pilaf per circa 10 minuti e aggiustare di sale. Tritare la cipolla e l’aglio e tagliare il pomodoro a quadratini: far scaldare l’olio in una padella, aggiungere la cannella, la noce moscata, la cipolla: far rosolare per qualche minuto e aggiungere il prezzemolo, la menta e l’aglio tritato, infine il pomodoro e terminare la cottura. Aggiungere il riso al dente alle verdure e amalgamare tutto insieme. Distendere le foglie di vite su un ripiano e versare al centro un cucchiaio abbondante del riso, richiudere a forma di involtino e in modo da non far fuoriuscire il ripieno (se le foglie si rompono si possono rattoppare con delle altre foglie). Mettere gli involtini in un tegame con dell’olio evo e dopo averli disposti sul fondo ricoprire con il succo di limone e dell’acqua e far cuocere a fuoco basso fino a far riassorbire tutto il liquido di cottura. Far raffreddare e servire come antipasti con verdure e/o salsa di yogurt.
involtini_vite

1 commento

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *