Gelato alla banana e mandorle raw

Eccola la voglia di cibi freschi che si manifesta…gelato!
Una buona idea per me è quella di preparare il gelato in casa soprattutto a base di frutta e semi e fondamentalmente “raw“:
in effetti non è necessario cuocere gli ingredienti per la maggior parte dei gelati se non si usa latte, uova, margarine: diventa così un alimento sfizioso e sano, che sostituisce gli snack, spuntini o integra il pranzo nelle giornate calde…come è stato per me oggi!
Questa è un idea base che si presta mille cambiamenti: latte di mandorla crudo (autoprodotto, quelli confezionati non sono crudi perchè soggetti a pastorizzazione…ma sarebbe un sogno se come il latte vaccino fresco si trovasse nei banchi frigo dei supermercati anche il latte di mandorla appena munto!!! :) ) e banane.
Avendo usato la banana come gusto preponderante, che è naturalmente dolce, non è stato necessario aggiungere nessun dolcificante, altrimenti si può usare qualche dattero oppure dello sciroppo d’acero o agave!
Per averlo un pò più cremoso è necessario usare un latte di mandorla “forte” (ciò vuol dire che se è autoprodotto c’è una maggiore concentrazione di mandorle per renderlo più denso e con un maggior quantitativo di lipidi) oppure se si vuole “esagerare” allora si aggiunge qualche cucchiaio di olio di mais o riso,
meglio da frullare per 1-2 minuti insieme al latte di mandorla prima di incorporarlo al resto!).
Il risultato è un gelato delicato, rinfrescante, leggero, che non lascia insoddisfatti e soprattutto la “dipendenza” tipica degli zuccheri di continuare ancora ancora ed ancora a mangiarne senza essere mai soddisfatti!
Il corpo ci manda sempre messaggi per capire quando fermarci o siamo sazi, ma alcuni dei cibi che introduciamo nella nostra alimentazione, funzionano da stimolanti per il corpo al livello tale che appena smettiamo il corpo si deprime momentaneamente e ne richiede subito degli altri: per esempio gli zuccheri  causano la produzione di serotonina, picco glicemico alto, iperattività del corpo, successivo calo del picco e depressione del corpo…istintivamente richiediamo altri zuccheri per ripristinare lo stato precedente …diventa un circolo vizioso!  In questo caso invece energia delle mandorle e delle banane!
gelato_mandorle_banana
Ingredienti per 2 persone
1 banana media matura
150 ml di latte di mandorla “forte”
3 cubetti di ghiaccio
Scaglie di mandorla
Farina di carrube
Procedimento
Frullare la banana con il latte e il ghiaccio per 3-4 minuti: il composto deve incorporare anche aria e quindi fare un pò di schiuma. Versarlo nella gelatiera e dopo 15-20 minuti il gelato è pronto.
Se non si ha la gelatiera ma un robot da cucina molto potente si può mettere il composto in congelatore suddiviso in piccoli contenitori e successivamente frullarlo con il robot in modo da ottenere un composto morbido e cremoso!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *