Gado Gado

Ecco che quando penso al Gado Gado mi si illuminano gli occhi: non solo per il piacere di un piatto ma per il flusso di ricordi a cui mi riporta: Indonesia e street food!
Il Gado Gado è un piatto tipicamente indonesiano a base di verdure cotte, crude, tempeh, germogli il tutto condito da una salsa a base di arachidi.
Un piatto unico, per nulla elaborato poichè si tratta di assemblare gli ingredienti insieme. Un piatto ricco dal punto di vista nutrizionale perchè porta in se minerali, proteine e vitamine. Un piatto gioioso, o almeno a me in Indonesia è sempre stato servito accompagnato da un sorriso…credo che sia il suo segreto!!!
Fa parte dello street food: è facile incontrare a Bali qualche donnina che porta una grande borsa intrecciata con sè: se le chiedi di farti vedere scoprirai che porta un cartoccio di verdure cotte, uno di patate, uno con le verdure crud, tempeh, germogli e una latta con dentro la salsa di arachidi con spezie che ha preparato quella mattina…ti assemblerà tutto su una foglia di banano e te lo porgerà con una mano… :)
Trovate questa ricetta anche su SocialVeg, visto che lo abbiamo presentato durante la diretta in streaming Martedi scorso!
gadogado
Ingredienti per 4 persone:
200 g di tempeh al naturale
200 g circa di patate a cubetti già lessate
200 g di broccoli puliti
2 carote
1 finocchio
3-4 cucchiai di germogli di fagiolo mung (o altri germogli a vostro piacimento)
insalata gentile o altra insalata a foglia tenera
crema di arachidi
1/2 cipolla bianca
1/2 spicchio di aglio
1-2 cm di zenzero fresco
1 cucchiaino di curry dolce
1/2 cucchiano di coriandolo in polvere
olio di mais
tamari
acqua q.b.
sale e pepe q.b.
Procedimento
–  Pulire i broccoli, dividerli in cimette e farli cuocere a vapore per 8-12 minuti (in base alle dimensioni dei rametti)
– Tagliare il tempeh a cubetti disporlo nella terrina e farlo marinare con olio e tamari.
– Tritare la cipolla, l’aglio e farli cuocere in una padella con olio caldo: aggiungere zenzero, coriandolo e curry e lasciar cuocere per alcuni minuti, quindi aggiungere la crema di arachidi, aggiustare di sale e far insaporire tutto. Frullare la crema con un minipimer e aggiungere acqua quanto basta per raggiungere la consistenza desiderata.
– Scaldare un paio di cucchiai di olio in una padella e far rosolare il tempeh marinato (bastano pochi minuti).
– Pulire e tagliare le carote e i finocchi.
– Assemblare il piatto unendo le patate e i broccoli al tempeh, quindi le verdure crude, condire con la salsa di arachidi e terminare con i germogli e le arachidi tritate grossolanamente.
– Enjoy!!!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *