Risveglio delle mie radici del Sud in questa preparazione, tanto buona quanto veloce. E soprattutto la bellezza delle cose semplici!

Verdi broccoli, ricchi di calcio, olive in salamoia, con la loro lenta fermentazione lattica, profumatissimo e dolce finocchietto selvatico, che supporta la digestione e scorze di limone raccolto da poche ore.

E tutto sembra avere un ordine!

fusilli_broccoli

Ingredienti (per 2 persone)

160 g di pasta di grano timilia
350-400 g di broccoletti freschi
2 cucchiai di olive
un mazzetto di finocchietto selvatico
la scorza di un limone
1 spcchio di aglio
olio evo
sale marino integrale

Procedimento

Pulire i broccoletti separando le cime fiorite da eventuali foglie tenere.
Verso un cucchiaio di olio evo in una padella a fondo pesante, faccio scaldare aggiungendo lo spicchio di aglio.
Aggiungo le foglie piccole del broccolo e qualche cucchiaio di acqua, copro con un coperchio e lascio cuocere per alcuni minuti. Successivamente aggiungo
il finocchietto selvatico tritato grossolanamente e le olive. Faccio cuocere 2-3 minuti e lasciar riposare con coperchio.
In acqua bollente salata cuocio la pasta e aggiungo le cimette dei broccoli: le cimette dovranno cuocere circa 5 minuti quindi calcolo quando aggiungerli in base ai tempi di cottura della pasta.
Quando la pasta è al dente scolo e verso tutto nella padella e continuo a cuocere a fuoco vivace per 1 minuto circa con i restanti ingredienti.

Enjoy!

fusilli_broccoli_1

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *