Pochi gesti per rendere speciale un piatto. Pochi ingredienti per renderlo prelibato. Basilico, pomodorini maturi al punto giusto, pasta di grani antichi sono i fondamenti di questo piatto, poi le varianti possibile sono mille!
Vado rapidamente alla ricetta.

Ingredienti
170 g di fusilli di grano timilia
un mazzo di basilico fresco
semi di canapa decorticati (in alternativa noci o pinoli)
una manciata di mandorle siciliane
uno spicchio di aglio piccolo
1 cucchiaino di lievito alimentare (facoltativo)
olio evo
una ventina di pomodorini pachino
pan grattato integrale
capperi
origano
sale
Procedimento
Trito i capperi e li aggiungo al pan grattato che tosto in padella con poco olio evo.
Preparo prima i pomodorini tagliandoli a metà, aggiungo sale e origano e metto in forno a 120° fino a farli asciugare e al termine aggiungo un pò del pan grattato preparato prima per “ammollicarli”.
Tritto le foglie di basilico con l’aglio, i semi di canapa e mandorle (a piacere valutare se aggiungere del lievito alimentare). Aggiungo un pizzico di sale e infine sposto tutto in un mortaio dove pesto
la miscela aggiungendo l’olio.
Cuocio la pasta in acqua salata e la condisco con il pesto di basilico e canapa e aggiungo i pomodorini ammollicati.

Se vuoi rimanere aggiornata/o sul le mie ricette, consigli, suggerimenti del giorno e secondo stagione (o umore?!?) puoi seguire la mia pagina su facebook  di Cucina Naturale e Vegan

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *