Oggi è una giornata di sperimentazioni continue…usare ingredienti profumati come i pomodorini secchi, il basilico, i pinoli, aglio, olio di oliva mette anche di buonumore…credo che sia praticamente impossibile sbagliarsi o creare qualcosa di cattivo quando si usano dei cibi così pieni di calore e quasi passionali nel gusto!
Quindi questi ingredienti shakerati con un pò di passione, divertimento e leggerezza e il risultato è sicuro… make your pesto as you live your life… ;)
Ingredienti
pasta corta a piacimento
qualche cucchiaio di salsa di pomodoro
pomodori freschi
olio evo
sale qb
Per il pesto calabrese
pomodori secchi
basilico fresco
pinoli
aglio
olio evo
Procedimento
Per preparare il pesto frullare insieme i pomodori secchi a pezzetti, le foglie di basilico ben asciutte, l’aglio, i pinoli aggiungendo l’olio di oliva per amalgamare. Appena finito metterlo in un contenitore e ricoprirlo di olio per evitare che annerisca a contatto con l’aria.
Mentre si fa bollire l’acqua per la cottura della pasta in un padellino far scaldare qualche cucchiaio di olio: appena caldo aggiungere i pomodori freschi tagliati a cubettini e aggiustare di sale. Far cuocere per qualche minuto e aggiungere qualche cucchiaio di salsa di pomodoro e continuare la cottura ancora 10-15 minuti (aggiungendo acqua se necessario). Scolare la pasta al dente e condirla tutta con la salsa di pomodori e impiattarla. Su ogni piatto aggiungere qualche cucchiaino di pesto calabrese (se troppo denso allungarlo con un paio di cucchiai di acqua conservata dalla cottura della pasta).
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!