E’ così divertente sperimentare!
Mi perdo spesso nei sapori più semplici e mangerei per giorni come dolce solo delle ciliege, delle albicocche o un mango…ma combinare i sapori è sempre entusiasmante!!! Ecco così questa ricetta nata per preparare una pasta frolla per biscotti, crostate, cestini e simili che fosse diversa…farina di riso nero quindi!!!E …uhmmm…farcita con una crema che considero dal sapore “accogliente” al masala chai….
Il masala chai è una bevanda tipicamente indiana a base di latte, te nero e una miscela di spezie, che può variare molto perchè in fondo ognuno ha il suo segreto nel riprodursela. Si tratta di un te, anche se molto diverso da come lo intendiamo solitamente nella nostra tradizione, molto corposo sia perchè viene usato latte invece dell’acqua, e sia perchè il te non viene preparato per infusione ma facendo bollire tutto insieme con le spezie e lo zucchero! La mia è una versione vegan usando il latte di mandorle al posto del latte vaccino, la miscela di spezie è a base di cardamomo, cannella, zenzero, chiodi di garofano, anice e foglie di noce moscata e per finire te nero. Se non ci si vuol avventurare nella preparazione di questa miscela in commercio vendono delle miscele già pronte di masala tea (anche in filtro!)…
Il riso nero ha invece mille virtù, un ripasso lo si può fare dando un occhiata qui…
Mi sono divertita veramente tanto nel prepararle!!! :)
Ingredienti(per 15/18 cestini di diametro 4 cm):
150 g di farina di farro monococco (o altra farina integrale)
50 g di riso nero
50 ml di melassa di cocco( o malto di riso)
1 cucchiaio di farina di carruba
40 ml di olio di riso (o mais)
1/2 cucchiaino di lievito
vaniglia
pizzico di sale
Crema masala chai
200 ml latte di mandorla
40 g di jaggery (o zucchero integrale)
1 cucchiaio raso di amido di mais
1 cucchiaino di masala tea
Procedimento
Frullare il riso nero in chicchi con un macina caffè o passarlo con un mulino domestico in modo da ottenere una farina. Mescolare insieme la farina di riso nero, il farina di farro, sale, farina di carrube, lievito,vaniglia. Aggiungere l’olio e la melassa e lavorare bene in modo da ottenere un impasto liscio e non troppo duro nè colloso: se è troppo umido aggiungere un pò di farina, se troppo asciutto aggiungere un pò di acqua.
Lasciar riposare l’impasto per 30 minuti circa in frigorifero.
Dopo aver riposato riprendere la pasta, stenderla in uno stato alto circa 3 mm e ritagliare dei cerchi con cui si foderano dei pirottini da forno. Mettere in forno per circa 15 minuti a 170°C.
Preparare la crema facendo bollire il latte di mandorle e a ebollizione aggiungere il masala tea e lo jaggery (o zucchero integrale) e tenere sul fuoco per un paio di minuti e spegnere. Aggiungere l’amido di mais mescolando e se necessario frullare in modo da essere sicuri che si sciolga e riportare sul fuoco il pentolino facendo bollire per un paio di minuti. Far raffreddare leggermente e versare nei pirottini. Decorare a piacere con fettine di banana o altra frutta.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!