I fagioli corona tra i legumi non sono tra i più usati ma possono decisamente trasformarsi tra i più delicati e cremosi. Per via delle dimensioni e della buccia esterna richiedono un ammollo lungo: da un minimo di 12 ore ad un massimo di 24 ore. Sulla loro buccia contengono molti zuccheri complessi (le famose sostanze che non riusciamo a digerire e che rendono i legumi così antisociali!) per cui può essere necessario oltre all’ammollo, alcuni risciacqui e accompagnare la cottura con erbe aromatiche e carminative (come alloro, rosmarino, salvia, finocchio..) oppure alga kombu… Sono molto ricchi in proteine.
L’uso può essere vario, lasciando spazio al legume senza coprirlo troppo come in questa versione, oppure semplicemente insaporiti con salvia e limone.. Non rimane che provare!
Ingredienti
300 g di fagioli di tipo corona già lessati (secchi circa 140 g)
3-400 ml di passata e polpa di pomodoro
1 cipolla rossa
1 spicchio di aglio
aneto fresco (preferibile), prezzemolo, qualche fogliolina di menta, origano
olio evo, sale, pepe q.b.
Procedimento
In un tegame fare appassire la cipolla tagliata a fettine sottili in poco olio evo: aggiungere anche l’aglio per intero in modo da poterlo eliminare successivamente. Aggiungere la passata di pomodoro e far cuocere con coperchio a fuoco basso per circa 2o minuti. Aggiungere quindi i fagioli corona e continuare la cottura a fuoco basso ancora per 20-30 minuti. A fine cottura aggiustare di sale, pepe e aggiungere le erbe aromatiche, quindi far riposare ancora con coperchio il più possibile (ideale 5-6 ore). Servire tiepido con riso integrale oppure con varietà di verdure sia cotte che crude.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!