Ti ritrovi spesso alla disperata ricerca di una dieta che “funzioni” anche per te?
Che dia al tuo corpo la forma desiderata?
Provi rabbia o vergogna per non averla mantenuta? O sei preda dei sensi di colpa per aver mangiato quel "di troppo" che ha vanificato tutti i tuoi sforzi?
Senti che il tuo modo di nutrirti è governato da stress e anarchia anzichè amore ed equilibrio?
Tutto questo non ha a che fare solo con il cibo. Ci sono bisogni profondi dentro di noi che, se ignorati, vengono silenziati con dei surrogati: la cioccolata al posto delle coccole, la pizza al posto della sicurezza e la quantità a riempire il senso di vuoto, le bevande alcoliche per non sentire la nostra fragilità.
Spesso la tensione di un "cattivo" rapporto con il cibo porta a delle vere e proprie ossessioni: l’ossessione per la linea, per i carboidrati, per i cibi “senza”, ecc. O peggio ancora alla non accettazione del nostro corpo, della sua forma o imperfezioni.
Ritrovare uno spazio interiore di equilibrio, tra il sano e il buono, tra il “mi fa bene” e il “non posso resistere” significa passare dall’ingurgitare al nutrirsi.
Smettere di delegare al cibo il compito di risarcire le carenze di gioia della nostra vita è il primo passo verso un’alimentazione che soddisfi il nostro sentire più autentico, quello che percepisce come realmente buono ciò che non ci danneggia in quel momento e che è esattamente ciò di cui abbiamo bisogno.
Guarire la relazione con il cibo significa imparare ad essere capaci di nutrire se stessi, i propri bisogni e desideri più autentici. Significa tornare ad avere più energia disponibile, una personale e serena interazione con gli elementi esterni che ci nutrono e una maggiore e sottile capacità di ascolto dei messaggi che il nostro corpo ci manda ininterrottamente.
Inoltre in questo workshop imparerai cosa significa alimentarsi, in che modo il cibo influenza il nostro corpo, la nostra energia e le nostre emozioni, cosa è significa sano e come riconoscere il cibo più giusto per te.
Il workshop è condotto in collaborazione con Irene Sgarbi, esperta in decondizionamento dall'infanzia (Primal awareness and trauma healing) e del lavoro sull' inner critic per i quali conduce work-shop e training specifici. Irene dedica tanta passione al riequilibrio delle relazioni, e soprattutto di quella con se stessi.
QUANDO? 20 - 23 Luglio 2023
A CHE ORA? Inizio Giovedi 20 Luglio ore 10 - conclusione Domenica 23 ore 17
DOVE? Valeggio sul Mincio, presso agriturismo Montevento
Per prenotazioni: 348.0096332 - info@irenesgarbi.it - www.irenesgarbi.it
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!