Per la serie “sicilianitudine” a tavola…. =) Ingredienti come le mandorle e la carruba e mi fanno pensare sempre ai sapori di Sicilia!!!
Questo dolce ha una base di frolla vegan, dolcificata con uno zucchero speciale che ho trovato al negozio dei miei amici bengalesi, uno zucchero di canna estremamente grezzo, dal colore nero, il Vellam Jaggery. E’ tipico dello Sri Lanka e India, ed è estremamente aromatico dal sapore quasi caramellato!
La crema per la frolla è invece a base di miglio aromatizzato dalle mandorle e carrube…buona per un momento di dolcezza e di coccola e buona anche con il corpo!
La è nata con sottofondo di colonne sonore divertenti, che per me sono state fondamentali per dare un energia leggera e divertita anche al dolce tra un salto e l’altro!!! :)
Ingredienti
Per la base
200 g di farina semintegrale
50 g fi farina di mais
100 ml di olio di mais
50 g di vellam jaggery (si può sostituire con zucchero grezzo rapadura)
buccia grattugiata di 1 limone
un pizzico di bicarbonato
un pizzico di sale
Per la crema
50 g di miglio
50 g di farina di mandorle
2 cucchiai di farina di carrube
50 g di vellam jaggery (si può sostituire con zucchero grezzo rapadura)
vaniglia in polvere
1 mela
Procedimento
Preparare la base mescolando tutti gli ingredienti insieme: se l’impasto risulta asciutto aggiungere dell’acqua fino ad ottenere un impasto compatto, liscio da lasciar riposare in frigo per almeno 30 minuti.
Cuocere il miglio in abbondante acqua: il miglio deve essere ben cotto e morbido. Aggiungere la farina di carrube, lo zucchero, la farina di mandorle e un pizzico di vaniglia in polvere e frullare tutto insieme con un frullatore ad immersione in modo da ottenere un composto cremoso, liscio, omogeneo: se necessario aggiungere dell’acqua per raggiungere la consistenza desiderata.
Stendere la pasta frolla e con questa foderare una teglia e fare dei bordini alti almeno 1 cm. Sbucciare la mela, tagliarla a fettine sottili e disporle sulla base di frolla e mettere in forno a 180°C. Dopo circa 10 minuti togliere la base dal forno e ricoprirla tutta con la crema di miglio e reinfornare: fare questa operazione molto rapidamente in modo che non incida troppo sulla cottura. Continuare la cottura in forno per altri 10-15 minuti. Ottima fredda con una spolverata di mandorle!!! :)
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!