Crema di Zucchine e Anacardi raw

Questa è una ricetta per una crema crudista a base di zucchine e anacardi, ottima in estate, energetica grazie alla presenza degli anacardi e frasca grazie alla zucchina.
Tra gli ingredienti il miso, utilizzato per dare sapidità, ma soprattutto un buon modo per integrare nelle nostre ricette quotidiane questo preziosissimo ingrediente proveniente dalla tradizione giapponese…una medicina direi più che un condimento! Nasce dalla fermentazione, lunga due anni, di soia, sale marino e cereali – preferibilmente riso o orzo – effettuata in grandi tini di cedro. Per i monaci buddisti Zen, per cui si deve ricercare la sobrietà e l’armonia in ogni aspetto della vita, e anche nella cucina, il miso è l’alimento che meglio rappresenta questo spirito. Anche per questo il miso è diventato il condimento principale della cucina nipponica tanto che è stato coniato il detto popolare “tutto va bene finché c’è miso”. Il miso è un alimento eccezionale non tanto per la quantità di proteine ma soprattutto per la loro qualità. Infatti, queste proteine, che provengono dalla soia, vengono demolite durante la fermentazione e vengono ridotte ai loro singoli costituenti: gli aminoacidi (e chi frequenta i miei corsi ormai saprà a memoria quanto importante sia l’assimilazione di aminoacidi anzichè proteine!!! :)). Il miso contiene un elevato contenuto di sali minerali, oligoelementi, vitamine e enzimi. In particolare gli enzimi svolgono un’azione favorevole nei confronti della flora batterica intestinale, riequilibrando le funzionalità dell’intestino. Il miso è ricco anche di lecitina e acido linoleico, due sostanze capaci di ripulire il sangue dal colesterolo e che prevengono il rischio di malattie cardiovascolari.
Imparare a conoscerlo e aggiungerlo ogni tanto alle nostre preparazioni non può far altro che donarci tanta vitalità in più!!! :D
crema_anacardi_zucchine
Ingredienti
1 zucchina
3 cucchiai di anacardi
1 + ½ cucchiaini di miso
Buccia di limone
1 spicchio di aglio, Timo o basilico (facoltativo)
Procedimento
Mettere in ammollo gli anacardi per 1-2 ore. Frullare la zucchine insieme agli anacardi ammollati e scolati, la buccia di limone, aglio, e il miso. Tenere in frigorifero. A piacere si può mettere a “colare” in modo che perda un po’ della sua acqua in eccesso e diventi più compatta.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *