Ecco come il colore arancione può entrare dirompente in cucina in una sera d’autunno: una crema velocissima crema di accompagnamento ad un cereale, oppure perfetta da sola ad una bellissima insalata mix!
In questo caso non ho usato sale in nessun modo ma ho utilizzato il tamari a crudo per dare sapidità. Il tamari contiene numerosi tipi di fermenti che favoriscono la digestione aumentando la secrezione dei succhi gastrici; rinforza inoltre la flora batterica intestinale. Viene utilizzato come un integratore alimentare, poiché contiene proteine, enzimi, vitamine e altri oligoelementi. I sali minerali sono numerosi, mentre la percentuale di cloruro di sodio (16%) lo porta ad essere un sostituto del sale. La ricetta originaria non contiene frumento, quindi se la preparazione è solo a base di soia gialla è possibile utilizzare il tamari anche nell’alimentazione celiaca. E’antiossidante e con proprietà alcalinizzanti.
Ingredienti (per 2 persone)
50 g di lenticchie rosse decorticate
150 g di zucca rossa già pulita
3 dita di porro
1/2 cucchiaino di curry dolce
olio evo
tamari
sale (facoltativo)
Procedimento
Sciacquare le lenticchie rosse abbondantemente. Tritare il porro e tagliare la zucca a cubetti. In una pentola far scaldare l’olio, aggiungere il curry e il porro e far cuocere per pochi minuti: aggiungere le lenticchie e subito dopo la zucca: versare acqua fino a ricoprire completamente e far cuocere coperte per 15 minuti circa.
Frullare tutto e aggiungere tamari secondo il proprio gradimento per dare sapidità. Se la si vuole più liquida (renderla una vellutata) aumentare le quantità di acqua.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!