Cantuccini salati

…dopo la versione dolce, è arrivata anche la versione salata dei cantuccini! :)
Io ho usato la farina di monococco, per questo il colore tendente al giallo: se si è sprovvisti in dispensa è possibile sostituirla per esempio con una farina di farro o di frumento integrale.
cantuccini_salati
Ingredienti (per circa 20 cantuccini):
180 g di farina di monococco
50 g di tra mandorle, pistacchi e arachidi
1 cucchiaio di semi di sesamo
1 cucchiaio di semi di girasole
30 ml di olio di oliva
20 ml di vino dolce liquoroso (tipo marsala)
la buccia grattugiata di 1 limone piccolo
semi di finocchio
tamari
1/2 cucchiaino raso di cremor tartaro
un pizzico di bicarbonato
sale, pepe, noce moscata
Procedimento
In una padella scaldare il tamari con un cucchiaio di olio evo e far scottare le mandorle i pistacchi e arachidi, aggiungendo un pizzico di sale. Verso la fine scottatura aggiungere anche semi di girasole e semi di sesamo e mescolare insieme. Tagliare grossolanamente con un coltello i semi più grossi (mandorle, pistacchi, arachidi) e aggiungerli in un contenitore alla farina, amido di mais, buccia di mezzo limone, semi di finocchio, sale, pepe, noce moscata e mescolare tutto insieme. Aggiungere il cremor tartaro e il bicarbonato, l’olio, il vino e acqua quanto basta per poter lavorare l’impasto e ottenere una pasta non collosa né dura e ben lavorabile.  Lasciar riposare per 20-30 minuti al fresco e poi realizzare un panetto stretto e lungo, altro non più di 2 cm da mettere in forno a 180°C per 25-30 minuti. Dopo questo tempo tirar fuori dal forno il risultato, farlo raffreddare e tagliarlo a fettine e rimettere in forno per 5-110 minuti ad asciugare ulteriormente.

2 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *