In queste calde giornate un delicato e freschissimo budino di pesche e more crudista è perfetto: la stagione ci mette a disposizione tutto l’occorrente, in più serve un frullatore, frigorifero e qualche ora di pazienza…
Le pesche con le loro proprietà dovrebbero far parte della nostra merenda quotidiana in questo periodo: sono ricche di vitamina C e di beta carotene, utile per proteggere la nostra pelle che adesso è molto esposta alle radiazioni. Le pesche solo tendenzialmente diuretiche e leggermente lassative. In generale sono ricche di potassio e di fosforo.
Le more sono una miniera per la salute anche se poco usate (in commercio non sono sempre reperibili delle more di buona qualità, ma l’Italia, appena fuori città, è piena di cespogli di rovi dove crescono abbondanti!): sono diuretiche, dissetanti e depurative. Sono molto ricche di fibra quindi aiutano a mantenere il corretto funzionamento dell’intestino. Come tutti i frutti di bosco sono ricche di antocianine e flavonoidi, sostante naturalmente amiche delle arterie e dei capillari. Sono tendenzialmente disinffiammanti. Contengono luteina che protegge gli occhi e contengono un potentissimo antiossidante, il resveratrolo, lo stesso antiossidante presente nell’uva nera. Le more contengono vitamina C, calcio, ferro e magnesio e non ultima sono ricche di acido folico che aiutano a mantenere normali i livelli di omocisteina nel sangue.
Più che un budino è un cocktail di benessere!!!
budino_raw_pesche_more
Ingredienti (per 4 piccoli budini)
2 pesche grandi mature
3 cucchiaini di semi di chia
50 ml acqua
1 banana matura media-grande
2 manciate abbondanti di more
3-4 cucchiai di succo di limone
scaglie di cocco a guarnire
N.B. E’ consigliabile che tutta la frutta usata sia fredda da frigorifero.
Procedimento
Sbucciare le pesche e frullarle con 2 cucchiai di succo di limone e l’acqua.
Aggiungere i semi di chia e mescolare con un cucchiaio in modo da ottenere una distribuzione omogenea dei semi.
Versare nei bicchieri e lasciar riposare in frigorifero per circa 2 ore.
Dopo l’attesa di due ore il composto di pesca sarà di una consistenza budinosa e pronto per poggiarci sopra un altro strato di frutta.
Frullare la banana matura con il limone e solo se necessario con pochissima acqua. Aggiungere le more e continuare a frulllare ottenendo un composto denso da versare nei bicchieri come secondo strato. Mettere in frigorifero e far riposare almeno 30 minuti.
Servire fresco completando il bicchiere con cocco in scaglie o frutta a piacere.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *