Bon bon di fagioli neri e funghi

The beans in black…ossia i meravigliosi fagioli neri! :-) Avvolte si è un po restii nel vedere alcuni colori nel cibo, in particolare il nero, ma quando fra i vegetali ci ritroviamo di fronte a questo colore  vuol dire che quel l’alimento è una miniera di antocianine, dei pigmenti con un grande potere antiossidante! Oltre ad essere antiossidanti hanno azione antinfiammatoria e agiscono sul microcircolo capillare. Sono le stesse proprietà che ritroviamo nel riso nero, nei mirtilli, nel ribes, nelle more, ecc. Questi fagioli neri sono molto comuni nelle americhe, e per la loro cottura ci si comporta come un qualsiasi legume: ammollo da 8 a 12 ore, risciacquo, cottura con alga kombu o alloro e rosmarino per il loro effetto carminativo: i tempi di cottura sono inferiori ai fagioli più comuni, e in effetti spesso vengono fatti cuocere fino a  diventare una crema.

Questi bon bon di fagioli neri sono semplici, direi essenziali, si ottengono proprio a partire dai fagioli neri ridotti in crema aromatizzata con funghi secchi.

bonbon_fagiolineri_funghi Ingredienti

250 g di fagioli neri già lessati ridotti in crema densa (oppure i fagioli scolati FDA liquido in eccesso  passati con un frullatore)

1 manciata di funghi secchi

1 spicchio di aglio piccolo

4 cucchiai di un mix di semi (semi di sesamo, nocciole, anacardi, mandorle, semi di papavero, girasole ecc.)

Olio evo

sale QB

Procedimento

Far rinvenire i funghi secchi in un po di acqua e una volta morbidi frullarli con l’aglio: incorporare il composto alla crema di fagioli (che deve essere molto densa in modo da poter lavorare poi il composto per fare delle palline) e mescolare insieme in modo da rendere il tutto omogeneo. Mettere in frigo per un oretta circa. Tritare tutti i semi insieme ad un pizzico di sale in modo da ottenere un trito grossolano per fare la panatura dei bon bon.

Formare con le mani bagnate delle palline piccole che poi si passano nel trito di semi per panarli e disporli in una placca da forno unta da olio di oliva e metterli in forno a 150 °C fino a quando non saranno dorati.

 

Ti ricordo che se vuoi rimanere sempre aggiornato su ricette, news e info puoi seguire anche su Facebook cliccando mi piace sulla pagina di Cucina Naturale Vegan di ZenKitchen.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *