Questi biscotti integrali sono perfetti a colazione, una pausa o da accompagnamento ad una tisana o te nel pomeriggio (zenzero e limone per esempio?): sono ricchi di fibre perchè oltre alla farina integrale fra gli ingredienti ci sono i fiocchi d’avena e le nocciole che conferiscono il caratteristico aroma.

L’avena è una pianta erbacea da cui si ricava un cereale in chicco ricco di proprietà: è una fonte di carboidrati a lenta digestione quindi non provoca forti picchi glicemici e insulinici e fornisce energia a lungo termine al corpo. E’ forse il cereale con la maggiore quantità di proteine e una grande quantità di acidi grassi essenziali come l’acido linoleico. E’ un cereale in generale ben tollerato da chi è celiaco. L’avena contiene dei particolari composti fenolici azotati che sono degli antinfiammatori in grado di proteggere dalle ossidazioni cellulari e che vengono ocnsiderate antitumorali. L’avena è un cereale che “scalda” il corpo quindi perfetto nella stagione fredda e ricostituente (quindi utile per bambini e chi è in convalescenza).

Per quanto riguarda le belle nocciole hanno una buona digeribilità, contengono vitamina E, un antiossidante naturale in grado di rallentare l’invecchiamento cellulare e di contrastare l’azione dei radicali liberi. Sono molto energetiche e ad effetto rimineralizzante infatti contengono manganese, potassio, calcio, rame, ferro, magnesio, zinco e selenio. Rame e manganese sono fondamentali per la formazione di enzimi antiossidanti, mentre il ferro è utile per prevenire l’anemia. Magnesio e calcio sono essenziali nel metabolismo delle ossa. Le nocciole, insieme alle mandorle, sono tra i frutti più ricchi di vitamina E che protegge la pelle dai raggi UV.

…E infine, se hai a che fare con un albero di nocciole, puoi conservare anche qualche foglia perchè vengono utilizzate in fitoterapia per le loro proprietà depurative nei confronti dell’organismo e per il loro effetto antinfiammatorio, cicatrizzante ed astringente! :)

biscotti_avena_nocciole

Ingredienti (per 300  – 350 g di biscotti)
125 g di farina integrale
50 g di nnocciole tostate e tritate grossolanamente
4 cucchiai di fiocchi di avena
35 g di zucchero integrale
2 cucchiai di malto
30 ml di olio di mais (o riso o vinacciolo)
30 ml di acqua fredda
1 cucchiaino di succo di limone
un pizzico di sale
1 cucchiaio di malto + 1 cucchiaio di olio per i fiocchi di avena

biscotti_nocciole_avena

Procedimento
In una padella antiaderente far tostare leggermente i fiocchi di avena per un paio di minuti, quindi aggiungere 1 cucchiaio di malto e uno di olio: far amalgamare e continuare a far asciugare e tostare leggermente.
In una terrina mescolare insieme la farina, lo zucchero integrale, i fiocchi d’avena, le nocciole, il sale.
In un piccolo contenitore mescolare l’olio, l’acqua, il limone e il malto e aggiungerlo agli ingredienti secchi e mescolare tutto insieme rapidamente. Ottenuto un impasto liscio ed omogeneo farlo riposare in frigorifero per 30 minuti.
Stendere il composto con il mattarello e in uno spessore di 1/2 cm e ritagliare a piacimento i biscotti e cuocerli in forno statico a 180° C per 18 minuti circa oppure in forno ventilato a 170°C per 15 minuti circa.
Enjoy!!!

4 commenti
  1. Avatar
    cristiana dice:

    Anche io faccio dei biscotti avena e nocciole, ma usando la farina d’avena. Proverò senz’altro anche questa ricetta!

    Rispondi
    • ZenKitchen
      ZenKitchen dice:

      Ciao Jacqueline, la quantità è minima quindi si, può omettere. Altrimente se lo hai a casa puoi sostituire con un altro dolcificante in forma liquida (agave, acero, miele..).

      Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *