Arancini di miglio con cuore di pistacchi

Le cose buone….questa è una variante delle arancine siciliane, usando il miglio invece del riso e un cuore a base di erbette e pistacchi.  Il miglio è più ricco di sali minerali rispetto agli altri cereali: ferro, fosforo, magnesio, fluoro e silicio. Il silicio è  prezioso per le unghie, i capelli, la pelle, lo smalto dei denti. Le proteine, poi, sono particolarmente assimilabili e più complete di quelle presenti nel frumento, nel grano saraceno e nel riso.  Contiene vitamine del gruppo A, B, E e la PP.  Diuretico ed energizzante, il miglio è consigliato in fitoterapia per contrastare lo stress, l’anemia, la depressione e la stanchezza.
Per le sue caratteristiche il miglio si presta per polpette, medaglioni, sformati …e gli arancini!!! :D

arancinimiglio
Ingredienti (per 6  arancini medi)

75 g di miglio
zafferano
prezzemolo tritato
sale

Per il ripieno
3-4 foglie grandi di bieta (o altre erbette)
1 manciata di pistacchi
½ spicchio di aglio
1 cucchiaio di porro tritato
1 cucchiaino di lievito alimentare (facoltativo)
latte di soia qb
olio evo
Per la panatura
Pan grattato o farina di mais a piacimento
Procedimento
Sciacquare il miglio e farlo cuocere con un volume di acqua pari al doppio del cereale, sale e lo zafferano: dovrà cuocere fino a far riassorbire tutta l’acqua (circa 20 minuti) e a fine cottura aggiungere il prezzemolo tritato.
In una padella scaldare un paio di cucchiai di olio, aggiungere l’aglio tritato, il porro e la bieta tritata e far cuocere per pochi minuti: aggiungere anche i pistacchi tritati e cuocere anche un paio di minuti, aggiustare di sale e aggiungere il lievito alimentare. Tolto dal fuoco frullare e aiutarsi per renderlo cremoso con qualche cucchiaio di latte vegetale.
Prendere il miglio ormai freddo con le mani umide e posizionarlo nel palmo di una mano seguendo la conchetta naturale e schiacciandolo un pochino formare una fossettina che va riempità con 1-2 cucchiaini di crema di pistacchio: prendere un altro pò di miglio con la mano libera e richiudere il ripieno con il miglio tra i palmi delle mani in modo da dare rotondità all’arancino. Passarla nel pan grattato (o farina di mais) e continuare così con tutto il miglio. Cuocere in forno a 170°C per circa 15 minuti (fino a quando non saranno ben dorati!).

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *