zucchine a botte ripiene

Le zucchine ripiene sono in grado di invadere l’ambiente circostante con il loro profumo. Anche queste a mio avviso ricadono nella categoria “comfort food”… Credo sia quasi inevitabile perchè i ripieni da sempre hanno reso qualsiasi ortaggio ricco di fascino e ammaliante anche per chi non ama le verdure (da piccola era fra questi e solo con dei ripieni mi convincevo a mangiarle!).
Visto che il mese di Giugno nel suo pieno ce le propone come ottimo ortaggio di stagione suggerisco di approfittarne.

zucchine_botte_ripiene
Ingredienti:
4 zucchine  a botte
1 cipolla
1 spicchio di aglio
una manciata di olive verdi
una manciata di mandorle tostate
un cucchiaio di capperi dissalati
pane integrale (meglio a lievitazione naturale) secco
olio evo e sale marino integrale
basilico fresco a piacere, maggiorana
lievito alimentare (facoltativo)

Procedimento
Lavare le zucchine, tagliare la parte alta per farne un “cappellino”: con un cucchiaio o con un cucchiaino (dipende dalla grandezza) scavare l’interno della zucchina delicatamente. Appena fatto mettere un pizzico di sale all’interno delle zucchina e lasciarle lì a scolare. Nel frattempo tritare grossolanamente il cuore della zucchina che è stato estratto e farlo rosolare in padella con la cipolla e l’aglio tritato e precedentemente fatto appassire con l’olio evo. Far insaporire insieme zucchina, cipolla e aglio e cuocere aggiungendo il sale.
Tritare le olive e i capperi grossolanamente e tagliare le mandorle a coltello.
Tritare grossolanamente un pò di pane e mescolarlo alle zucchine, olive e capperi: amalgamare insieme e se necessario usare un mixer per tritare o amalgamare ulteriormente. Aggiustare di sale e pepe, infine aggiungere le mandorle.
Riempire le zucchine con il composto ottenuto e richiudere con il loro cappellino. Spennellare con poco olio evo l’esterno e infornare a 170°C per 25 minuti circa. Tempi maggiori o minori saranno necessari a seconda della grandezza delle zucchine.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *