Cambio dell’ora, c’è meno luce e la temperatura si è abbassata ancora un pò…decisamente Autunno! E’ il momento migliore per avvicinarsi a dei piatti che siano “riscaldanti” del corpo e che ci diano un senso di calore anche dal punto di vista emotivo: questa vellutata con muesli è perfetta!!!
Il sedano rapa spaventa molti ma in realtà è solo un finto “burbero”: ha proprietà diuretiche e anche disinfettanti e fornisce un grande apporto di fibre. Contiene anche molte vitamine, come vitamina A, vitamina C e vitamina E, e molti sali minerali come ferro, potassio e manganese. E’ un alimento utile contro calcoli renali e problemi al fegato, come insufficienza epatica. A questa radice viene attribuita anche la capacità di ridurre il colesterolo e la pressione alta. Ha capacità molto riscaldanti del corpo.
Altro ingrediente è l’avena dei muesli: l’avena è energizzante e riscaldante, contiene un tipo di fibra solubile, il betaglucano, che funziona come una spugna. Quando si deposita nell’intestino, il betaglucano intrappola il colesterolo di provenienza alimentare in un gel che porta con sé il colesterolo. L’impiego dell’avena dà ottimi risultati in caso di depressione, nervosismo, insonnia ed esaurimento fisico o mentale.
Per la vellutata (per 2 persone)
120 g di sedano rapa già pulito
100 g di patate
¼ di cipolla
2 cucchiai di olio evo
Zenzero, Buccia grattugiata di ½ limone, un pizzico di buccia grattugiata di arancio (facoltativa)
Sale, Olio qb o panna vegetale (facoltativo)
Per il muesli salato
25 g di fiocchi di avena
10 g di arachidi tostate tritate grossolanamente
5 g di semi di zucca
5 g di semi di girasole
1 cucchiaio di tamari
1 cucchiaio di sciroppo di agave
2 cucchiai di olio evo
Curry dolce a piacere
Procedimento
Preparare il muesli salato mescolando l’avena, le arachidi, i semi di zucca e di girasole. In una padella aggiungere l’olio, il tamari e l’agave e amalgamare insieme con un cucchiaio mentre si fa scaldare la padella.
Aggiungere il curry dolce e lasciar cuocere qualche minuto e aggiungere il mix per muesli: far cuocere rigirando tutto e facendo amalgamare per 3-4 minuti. Far raffreddare.
Pulire il sedano rapa e le patate e tagliarle a tocchetti. In una pentola mettere un paio di cucchiai di olio e aggiungere la cipolla a rosolare.
Aggiungere il sedano rapa, le patate e versare acqua fino a ricoprire, coprire con coperchio e far cuocere per circa 15-20 minuti.
Frullare tutto e aggiustare di sale. Aggiungere a piacimento olio o panna da cucina. Servire con bucce di limone grattugiate e zenzero grattugiato e 1-2 cucchiai di muesli salato.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!