Torta di noci e cannella

Autunno, voglia di sapori un pò più corposi, qualcosa di avvolgente!!! In questa torta ho usato noci e cannella: le noci contengono fosforo, calcio, ferro e potassio ed è il frutto più ricco di zinco e rame, sono frutti oleosi quindi energeticamente molto ricchi perciò più adatti ai periodi freddi e i loro grassi appartengono ai polinsaturi, contengono omega 3 e sono ricchi in antiossidanti (ulteriori info ); la cannella oltre a dolcificare naturalmente ha proprietà antibatteriche, antisettiche, digestive, stimolanti della circolazione. Nella medicina cinese la cannella in quanto riscaldante viene usate per le malattie legate al freddo (ulteriori info)

Ingredienti
200 gr di farina di frumento
100 gr di farina di riso
150 gr di jaggery di cocco (oppure zucchero di canna)
150 gr di noci sgusciate tritate
100 ml di olio di girasole
3 cucchiai di cacao amaro
2 cucchiaini di cannella
1 bustina di lievito
la punta di un cucchiaino di bicarbonato
sale q.b., acqua q.b.

Mescolare la farina di riso con la farina di frumento, aggiungere un pizzico di sale e il bicarbonato. Amalgamare insieme, aggiungere il cacao, la cannella e lo jaggery. Se usate jaggery in pezzi tagliatelo a pezzi piccoli e fatelo sciogliere in un pentolino con dell’acqua e aggiungerlo agli altri ingredienti. Aggiungere l’olio di girasole e le noci tritate e il lievito. Amalgamare gli ingredienti con un cucchiaio e per poter lavorare bene l’impasto aggiungere dell’acqua (è possibile sostituire con dell’altro liquido, per esempio latte di riso o di soia) fino a renderlo morbido. Versare il composto in una teglia precedentemente leggermente oliata e mettere in forno già caldo a 180 °C per 30 minuti. Lasciare raffreddare e spolverare a piacere con un mix di jaggery grattuggiato, cannella e cacao e decorare con dei gherigli di noci.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *