…eccomi stamattina ad aver voglia di dolce non dolce, una torta…magari senza glutine…e guardando in frigo trovo una melassa di dattero da finire…mi sembra che un dolce al dattero con carruba – che non manca mai in dispensa in alternativa al cacao – sia qualcosa di speciale!!!
C’è anche del tahin a guardarmi (o sono io a guardare lui?) e del sesamo…faranno parte della ricetta!
Così è nata questa ricetta buona, ottima per la prima colazione accompagnata da una centrifuga oppure per una pausa energetica e ricca di minerali grazie al sesamo, dattero e farina di carrube!
Ingredienti
175 g di farina di riso
150 g di fecola di patate
5 cucchiai abbondanti di melassa di dattero
2 cucchiai di farina di carrube
2 cucchiai di tahin (crema di sesamo)
3 cucchiai di semi di sesamo macinato
15/20 datteri
1 cucchiaino di cannella macinata
1 bustina di lievito
un pizzico di sale
Preparazione
Snocciolare e tagliare i datteri a pezzetti piccoli, metterli in una tazza e ricoprirli di acqua: lasciarli in ammollo per almeno 1/2 ora (meglio un paio di ore). In una terrina unire le farine di riso, carruba, fecola,un pizzico di sale, il sesamo e il tahin. Aggiungere i datteri a pezzetti, scaldare l’acqua di ammollo e usarla per sciogliere la melassa di dattero (che è molto densa). Aggiungere la melassa allungata con l’acqua agli altri ingredienti e amalgamare bene insieme: se necessario aggiungere dell’altra acqua per ottenere un composto cremoso. Aggiungere il lievito e la cannella e continuare ad amalgamare.
Versare il composto in una teglia già oliata e infornare a 180°C per 35-40 minuti.
Ottima fredda, magari accompagnata da un pò di yogurth.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!