Tofu alla pizzaiola con fagiolini menta, basilico e acidulato di umeboshi

Prima di addentrarsi completamente nei colori dell’Autunno, il mercato contadino ha offerto ancora sprazzi di colori dell’estate con i bei fagiolini e dei meravigliosi pomodorini. Se già ci sono questi due ingredienti in frigorifero insieme a tofu al naturale allora si potrebbe provare a procedere con questa ricetta semplicissima… :)
L’acidulato di umeboshi è il vero “ingrediente della salute” in questa ricetta: si tratta di un condimento che può sostituire l’aceto e che si ottiene dalla stagionatura delle umeboshi con il risultato di un sapore acidulo e salato. Le proprietà dell’umeboshi sembrano essere molte e descritte ampiamente nell’ambito della macrobiotica giapponese: favorisce la digestione, ha attività antibiotica ed essendo ricchissima di acido citrico favorisce i normali processi di “alcalinizzazione” del sangue permettondo un maggiore assorbento da parte del corpo dei sali minerali. Per gli sportivi è utilissima perchè permette il riassorbimento dell’acido lattico (già alcuni anni fa un famoso giocatore di calcio giapponese, di cui non ricordo il nome, in un intervista spiegò che il suo segreto era proprio quello di usare l’umeboshi tutti i giorni…Il giornalista a cui rilasciò l’intervista penso che non capì molto di quello di cui si stava parlando visto il termine abbastanza oscuro a chi non è del settore!).

tofu_pizzaiola_fagiolini_umeboshiIngredienti per 4 persone

250 g di tofu al naturale

500 g circa di fagiolini

1-2 manciate di mandorle tritate

10-12 pomodorini maturi

1 spicchio di aglio

olio evo

acidulato di umeboshi

menta e basilico q.b.

sale, pepe

Procedimento

Pulire i fagiolini e farli cuocere per 8 minuti in acqua bollente e salata. Scolare e farli raffreddare. Condirli con olio evo, acidulato di umeboshi, menta e basilico triatati a piacere e farli riposare per 15-20 minuti.

In una padella far cuocere uno spicchio di aglio con pochissimo olio e una volta ben colorato aggiungere i pomodorini e far insaporire insieme: far cuocere con coperchio per 8-10 minuti circa. Passato questo tempo versare il contenuto della padella in una ciotolina e frullare tutto.

Tagliare il tofu a cubetti e farlo saltare nella stessa padella dove sono stati cotti i pomodori con qualche cucchiaio della salsa ottenuta: aggiungere a fine cottura l’origano e le mandorle tritate sempre facendo amalgamare insieme.

Servire il tofu tiepido con l’insalata di fagiolini e la rimanente salsa di pomodoro e abbondante origano.

Enjoy it!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *