tempeh con zucchine e funghi

Il tempeh è un alimento che uso spesso come “soluzione” per piatti veloci. Il tempeh è un alimento a base di fagioli di soia fermentata, ed è di gran lunga il modo che preferisco per consumare questo legume (insieme ad altri suoi derivati sempre fermentati).
Versatile e veloce, diventa facilmente gustoso con pochi trucchi, come per esempio le marinature, l’uso di aromi e spezie e le cotture “saltate” che sono le migliori in questa stagione.
Accompagnato da verdure, esaltate da una cottura alla piastra come per i funghi, o con delle spezie, come nel caso delle zucchine, da la possibilità di creare un piatto rapido, colorato e soprattutto gustoso.

tempeh_zucchine_funghi

Ingredienti

Tempeh al naturale
timo
scorze di limone
funghi champignon (meglio di tipo crema)
zucchine
timo
scorza di limone
miscela per curry
Olio evo, sale

Procedimento
Tagliare il tempeh a bastoncini. Preparare un emulsione con qualche cucchiaio di olio e acqua a cui aggiungere il timo, della scorza grattugiata di limone e sale: usare l’emulsione per il tempeh e lasciarlo marinare dalle 2 alle 6-8 ore in frigorifero.
Tagliare le zucchine e saltarle in padella con un cucchiaio di olio e il curry. Aggiungere un pizzico di sale.
Pulire i funghi con un panno, tagliarli a fette e farli cuocere su una piastra ben calda (eventualmente spennellata con un cucchiaio di olio per non far attaccare i funghi).
Cuocere il tempeh in padella facendolo dorare.
Assemblare il tempeh con le verdure aggiungendo  piacimento anche verdure crude… Enjoy!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *