Ieri e oggi sono stata ospite alla fiera di BresciaBenessere con dei laboratori di pasticceria e dolcificanti naturali…questa è una delle ricettine presentate: semplice ma bella per ognuno dei sensi: per il profumo, per i contrasti dei colori, per il tatto (nel preparare con le mani i tartufini), per il gusto… :)
Grazie a tutti quelli che sono stati lì ad ascoltare, assaggiare, arrotolare palline… =)
Ingredienti (circa 8 tartufi)
7-8 datteri non trattati
una manciata di uvetta
2-3 cucchiai di farina mandorle
2 cucchiai di cacao amaro
Copertura: a piacere scaglie di cocco grattuggiato o granella di nocciole/mandorle
Procedimento
Mettere in ammollo in acqua per circa un ora i datteri tagliati a pezzetti e l’uvetta. Dopo l’ammollo strizzare i datteri e l’uvetta e frullarla in modo da ottenere una pasta omogenea, appiccicosa. Aggiungere la farina di mandorle e il cacao amaro e amalgamare il composto. Con l’impasto ottenuto formare delle palline da ricoprire con le scaglie di cocco o la granella. Far riposare in frigorifero per almeno 2 ore prima di consumarle.
Consigli: ottima la variante con farina di carrube anzichè cacao, soprattutto per i bambini!
I tartufi che preferisco! Leggeri, gustosi e veloci. Grazie Jyoti, oltre a creare parecchia ispirazione, condividi esperienze preziose ❤️
Grazie a te Morgana che li cogli! =)